investitore che esulta e logo di Saipem
Nuovo contratto mette le ali a Saipem - BorsaInside

La prima seduta settimanale di scambi è nel segno di Saipem. La quotata del settore engineering è balzata in vetta al Ftse Mib fin dai primi minuti di scambi allargando poi il verde nel corso delle fasi successive. A metà mattinata la situazione appare molto definita con Saipem in rialzo del 4,11 per cento a 1,94 euro contro un Ftse Mib che invece limita la progressione allo 0,35 per cento. Considerando l’enorme disparità tra la performance della quotata enginering e quella del paniere di riferimento di Piazza Affari è palese che ci siano ragioni prettamente domestiche alla base del rally della prima. E infatti il rally di Saipem è da mettere in relazione con la notizia dell’aggiudicazione di un contratto di prestazione enegetica (EPC) offshore da parte di Qatar Energy.

Vediamo in cosa consistete questa commessa, quale è il suo ammontare e soprattutto cosa potrebbe accadere ora al titolo. In fin dei conti, a questo punto, quello che vogliono sapere gli investitori è facilmente intuibile: ci sarà spazio per un ulteriore rialzo delle quotazioni di Saipem oppure il rally in atto è destinato ad esaurirsi?

Nuova commessa del valore complessivo di 4 mld

L’accordo che sta mettendo le ali a Saipem nella prima di Ottava riguarda i pacchetti combinati COMP3A & COMP3B del progetto North Field Production Sustainability Offshore Compression Program. Senza scendere troppo in tecnicismi si tratta di un progetto riguardante la produzione del giacimento offshore di gas naturale North Field che è situato al largo della costa nord-orientale del Qatar.

Il valore del contratto è di 4 miliardi di euro. Saipem dovrà occuparsi dell’ingegneria, dell’approvvigionamento, della fabbricazione e dell’installazione di sei piattaforme ma anche di 100 km di condotte sottomarine rigide, di 100 km di cavi compositi sottomarini, di 150 km di cavi in fibra ottica e di una serie di altre strutture sottomarine.

Saipem supera l’area della media mobile di lungo periodo

Grazie al rally sostenuto dalla notizia sull’aggiudicazione del nuovo contratto, le azioni Saipe sono riuscire a superare quota 1,9 – 1,92 euro che sarebbe poi l’area in cui transita la medio mobile di lungo periodo. A questo punto non è da escludere che i prezzi si possano anche spingere verso quota 2 euro e, nel caso in cui gli acquisti dovessero proseguire, fino a quota 2,08 euro.

Se anche questi livelli dovessero essere raggiunti, allora i prezzi si potrebbero spingere fino alla successiva area compresa tra 2,20 e 2,25 euro. Immaginando che anche dopo aver raggiunto questo livello la tendenza a comprare azioni Saipem dovesse consolidarsi, si potrebbe ipotizzare un assalto ai massimi annuali collocati in area 2,45 euro.

Sul fronte opposto, ossia nel caso in cui il titolo dovesse invertire la rotta e passare al ribasso, fondamentale sarebbe la tenuta dei minimi raggiunti la scorsa settimana a quota 1,80 euro. In tal caso, infatti, il titolo si potrebbe spingere anche fino a 1,65 euro.

Lo scenario più plausibile tra quello rialzista e quello ribassista sembra essere il primo almeno nel brevissimo termine. Fare ipotesi più di lungo periodo, diventa azzardato anche perchè il titolo Saipem da inizio anno è già cresciuto del 30 per cento imponendosi come uno dei migliori del Ftse Mib. Anche su base annua è poi presente un bel verde del 20 per cento mentre nell’ultimo mese i prezzi sono calati del 3 per cento. Come messo in evidenza dai più recenti report degli analisti, Saipem potrebbe aver raggiunto i suoi obiettivi e lo spazio per un ulteriore apprezzamento sarebbe molto contenuto. Ad esempio secondo Equita il target price di Saipem non è superiore ai 2,25 euro, livello molto vicino ai prezzi attuali. E infatti la sim milanese non va oltre il rating hold (mantenere) sulla quotata engineering. Ancora più emblematica la valutazione di Mediobanca che si ferma a neutral ma soprattutto indica un target price pari a 1,95 euro, praticamente il livello di oggi.

Il fatto che sia Equita che Mediobanca consiglino prudenza sulle azioni Saipem non significa che dal titolo si debba stare alla larga. Nel breve termine c’è la visibilità garantita dal nuovo contratto in Qatar mentre, più sul lungo termine, si può anche operare con lo short trading se le prospettive sono quelle di un ritracciamento. I Contratti per Differenza sono uno strumento derivato che consentono di speculare al ribasso (oltre che al rialzo) senza possesso del sottostante.

I CFD sulle azioni Saipem (e su tanti altri titoli azionari) sono disponibili sulle piattaforme di broker come eToro e banche come Fineco.

  • eToro: tra i broker più usati al mondo, consente di comprare azioni vere ma anche di fare trading al rialzo e al ribasso attraverso i CFD azionari operando a leva. Strumento esclusivo di eToro è il copy trading con cui copiare le strategie dei trader migliori.
Unisciti alla community di eToro Etoro
Prova Demo Gratuita Sul sito di Etoro
  • Piattaforma N.1 al mondo per il Social Trading
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Avviso: il tuo capitale è a rischio

  • Fineco: banca con la migliore piattaforma trading in Italia, Fineco consente di comprare azioni reali ma anche di fare trading con i CFD e anche con i più esclusivi super CFD. Di recente ha lanciato il nuovo conto di solo trading che non ha costi fissi.
La qualità del trading N.1 Fineco
SCOPRI DI PIÙ Sul sito di Fineco
  • 100% trading, senza compromessi
  • - N.1 in Italia
  • - Regime Fiscale Amministrato
  • - Buono Amazon fino a 15.000€
Avviso: il tuo capitale è a rischio

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.