
La seduta di borsa di ieri è stata un dramma per le azioni Prysmian che hanno chiuso con un passivo decisamente pesante a causa della decisione di Microsoft di rivedere gli investimenti in intelligenza artificiale. I trader che si attendevano un immediato recupero già nella giornata di oggi sono rimasti delusi perchè il titolo dei cavi e sistemi, perlomeno nelle prime battute, segna un ribasso di quasi un punto percentuale attestandosi attorno ai 65 euro.
L’impressione è che il trend negativo sia destinato a durare anche nella sessione odierna di scambi. Intanto l’attenzione di focalizza sui conti 2024 della quotata che saranno approvati domani 26 febbraio per poi essere pubblicati il giorno successivo. Come sempre i conti di una quotata hanno alto potere impattante sul titolo interessato. Nel caso specifico di Prysmian gli effetti del bilancio al 31 dicembre potrebbero essere ancora maggiori visto la forte visibilità (purtroppo in negativo) di cui la quotata gode da ieri. Gli scenari possibili sono fondamentalmente due: o i conti di Prysmian daranno la possibilità al titolo di ripartire (scenario possibile solo con risultati migliori delle stime o almeno pari) oppure spingeranno ancora di più il sell in atto (esito scontato nel caso di bilancio peggiore di quelle che erano le stime).
In entrambi i casi, i margini di manovra sulle azioni Pryusmian sono consistenti in questa fase di mercato e ciò è un punto a favore dei trader che vogliono speculare sul titolo e che ora possono farlo ricorrendo a strumenti derivati come i CFD.
📈 eToro ha lanciato il servizio di trading nazionale sulle azioni italiane: scoprilo qui
Le previsioni sui conti 2024 di Prysmian
Prysmian ha reso note le stime di consensus degli analisti relative all’esercizio 2024, aggiornate al 21 febbraio 2025. Secondo le previsioni, la società leader nel settore dei cavi e sistemi per la trasmissione e distribuzione di energia dovrebbe chiudere il 2024 con ricavi pari a 16,77 miliardi di euro, in crescita rispetto ai 15,35 miliardi registrati nel 2023.
Scendendo nel conto economico, l’Ebitda adjusted è stimato a 1,93 miliardi di euro, in miglioramento rispetto agli 1,63 miliardi dell’anno precedente. Infime, per quello che riguarda il livello di debito, il dato sull’indebitamento netto a fine 2024 è invece previsto a 4,35 miliardi di euro.
Conti peggiori di queste stime sarebbero intese in negativo dal mercato rafforzando la tendenza ribassista in atto. Tuttavia non è quello negativo lo scenario prevalente.
Cosa sta succedendo alle azioni Prysmian
Nonostante le previsioni positive per il bilancio 2024, il titolo Prysmian continua a essere tinto di rosso. Sommando il crollo di ieri e quello di oggi, il passivo della quotata su base mensile è ora pari all’1 per cento (fino alla scorsa settimana era al contrario presente un verde). Da inizio anno, però, sia pure in ridimensionamento, il titolo continua ad essere in rialzo. Si può parlare invece di eccezionale avanzamento se si considera il +46 per cento accumulato anno su anno.
Restando sul breve termine, non è solo Prysmian a soffrire ma l’intero settore energetico europeo con Schneider Electric SE e Siemens Energy AG in forte difficoltà.
La principale causa di questo momento negativo del settore sembra essere legata agli Stati Uniti: nel weekend, Microsoft avrebbe annullato una serie di contratti di locazione per data center, per un ammontare di centinaia di megawatt. Inoltre, il colosso tech avrebbe interrotto la conversione di alcune dichiarazioni di qualificazione. Secondo alcuni analisti questo potrebbe il primo segnale di un eccesso di offerta nel mercato dei data center e, se confermato, potrebbe portare a una revisione della strategia di espansione di Microsoft in questo settore.
Gli analisti temono che questa decisione sia un campanello d’allarme su un eccesso di investimenti per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale. Se altri colossi tecnologici seguissero l’esempio di Microsoft e riducessero gli investimenti in AI, l’intero settore ne risentirebbe pesantemente.
Cosa fare con le azioni Prysmian
Nonostante degli ultimi due giorni, la situazione in atto sulla quotata potrebbe offrire opportunità di investimento speculativo. Il forte calo delle azioni Prysmian potrebbe attirare investitori interessati ad acquistare a prezzi più bassi per puntare su un potenziale rimbalzo. Al tempo stesso, il calo potrebbe invece anche supportare strategie di short trading se le stime dovessero essere per una prosecuzione del rosso.
L’attuale scenario si presta all’uso di strumenti derivati come i CFD per operazioni speculative. I contratti per differenza, infatti, non richiedono il possesso del sottostante e consentono di operare a leva in entrambe le direzioni.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Strumenti di trading potenti | Apri conto |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
ZERO | - N.1 in Italia | Scopri di più |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Zero Commissioni sui CFD
- Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
- Strumenti avanzati di analisi

Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Strumenti di trading potenti | Apri conto |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.