logo di Poste Italiane e chart di trading
Trimestrale Poste Italiane - BorsaInside.com

Il prossimo 21 febbraio Poste Italiane sarà alle prese con la pubblicazione dei conti trimestrali. L’appuntamento è molto atteso dagli investitori non solo per saggiare lo stato di salute finanziario della quotata gialla ma anche perchè arriva in un momento molto particolare per il titolo. Come si può vedere dai grafici in basso, le azioni Poste Italiane nell’ultimo mese hanno già guadagnato il 3 per cento mentre anno su anno la progressione è addirittura del 47 per cento. Il recente ingresso della quotata nel capitale di Telecom Italia (conseguito mediante scambio con la Cassa Deposito e Prestiti) ha rappresentato una ulteriore occasione di visibilità per un titolo che, come visto dai dati di prestazione periodica) era già in salute.

In questo contesto la speranza del mercato è che proprio la diffusione dei conti trimestrali possa rappresentare un ulteriore driver rialzista per una quotata che, dati alla mano, è tra le più amate dagli investitori italiani. Ovviamente c’è sempre l’altra faccia della medaglia per cui conti non in grado di centrare le attese potrebbero invece attivare un ritracciamento che, tenendo appunto conto della prestazione del titolo su base annua, ci starebbe pure.

Cosa fare allora in vista dell’appuntamento del 21 febbraio con i conti trimestrali di Poste Italiane? Chi volesse fare trading sfruttando questo catalizzare deve per forza conoscere quelle che sono le stime della vigilia. Parliamo quindi di previsioni sui conti trimestrali di Poste Italiane.

📈 Hai già provato il nuovo strumento di trading nazionale di eToro?

Previsioni trimestrale Poste Italiane: il punto di vista degli analisti

Conti trimestrali di Poste Italiane in primo piano ma anche bilancio 2024 e guidance per il 2025. Sono questi i temi caldi che spingeranno gli investitori a guardare con attenzione alla quotata gialla. A pesare ci saranno anche le strategie di crescita del gruppo visto che, come accennato in precedenza, la quotata gialla ha messo in essere tutta una serie di operazioni volte al rafforzamento finanziario tra cui oltre alla citata acquisizione di una quota in Telecom Italia c’è anche la cessione in OPA delle proprie azioni Anima Holding al Banco BPM.

Ma restando focalizzati sui conti del quarto trimestre, cosa c’è da attendersi? Secondo Barclays Poste Italiane dovrebbe chiudere il quarto trimestre con un utile netto stabile a 407 milioni di euro aprendo però ad una crescita del 4 per cento per il biennio 2025-2026. Va evidenziato che i conti del terzo trimestre 2024 di Poste erano stati migliori delle stime degli analisti cementando la convinzione che il gruppo abbia le carte in regola per perseguire con efficacia i target del piano industriale 2024-2028. Sulle prospettive di Poste Italiane sono anche intervenuti gli analisti di Morgan Stanley che, proprio nei giorni scorsi, avevano rivisto al rialzo le loro valutazioni sul titolo proprio per tenere conto delle attese sui conti del gruppo.

Quali sono i fattori di visibilità di Poste Italiane

Accanto ai conti trimestrali, ci sono altre tre i fattori di visibilità del titolo Poste Italiane più o meno impattanti. Come già accennato, c’è in ballo l’acquisizione del 9,81 per cento di Telecom Italia dalla Cassa Depositi e Prestiti (CDP). Grazie a questa operazione, Poste diventerà il secondo azionista del colosso tlc collocandosi alle spalle di Vivendi. Per la quotata gialla questo è un investimento strategico il cui obiettivo è sviluppare sinergie nel settore delle telecomunicazioni. Tra l’altro si parla di una possibile integrazione dei servizi di PostePay con l’infrastruttura mobile di TIM.

Parallelamente a questa operazione, Poste Italiane ha anche deciso di cedere la propria partecipazione del 3,78 per cento in Nexi, trasferendola proprio alla CDP.

Un altro importante passo è la decisione di Poste Italiane di aderire all’OPA lanciata da Banco BPM su Anima, società di gestione del risparmio di cui deteneva l’11,95 per cento. Dopo una negoziazione sul prezzo, l’offerta iniziale di 6,2 euro per azione è stata portata a 7 euro, rendendo la cessione più vantaggiosa per la stessa Poste.

E infine c’è sempre il dossier governativo sulla privatizzazione di una quota del 14 per cento di Poste Italiane che attualmente è in mano allo Stato. Stando alle ultime indicazioni, l’operazione si dovrebbe tenere non prima di aprile 2025 e quindi si configurerebbe come driver impattante nel secondo trimestre 2025 (perlomeno).

Volendo tirare le somme, con tutte queste tre operazioni Poste Italiane si sta mostrando una società fortemente dinamica nella ridefinizione del proprio assetto finanziario e nel consolidamento della propria posizione in tutta una serie di settori chiave, con un occhio di riguardo per le opportunità di crescita e innovazione.

Una prospettiva che non può non suscitare l’interesse dei trader che magari sono da tempo in attesa dell’occasione giusta per entrare sul titolo. Proprio la diffusione dei conti trimestrali e i catalyst che abbiamo citato in questo articolo potrebbero offrire il giusto spunto operativo da cavalcare non solo direttamente ossia comprando azioni reali ma anche con strumenti derivati come i CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica
Fineco Fineco ZERO - N.1 in Italia Scopri di più
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.