Monte dei Paschi sotto esame degli investitori in scia alla pubblicazione dei conti dell’esercizio 2024 con annesse decisioni sul dividendo 2025. Il titolo della banca senese in questa prima parte della mattinata sta segnando una progressione dell’1,8 per cento a 6,41 euro contro un Ftse Mib che è in rialzo dello 0,6 per cento. La prima reazione del mercato ai risultati della quotata sembra quindi essere positiva.
Ovviamente sarà necessario attendere la mattinata per capire se ci saranno o no altre evoluzioni. La sola cosa certa è che Monte dei Paschi, come spesso accade ai titoli interessati alla pubblicazione dei rispettivi bilanci, sarà sotto ai riflettori per tutta la giornata di borsa. Ciò si traduce in spunti per i trader interessati ad entrare sul titolo. A tal riguardo abbiamo il piacere di segnalare il lancio da parte del broker eToro della nuova funzionalità di trading nazionale che è sempre più usata per investire in azioni italiane senza costi di conversione.
📈 Registrati su eToro e scopri perchè il trading nazionale piace così tanto
Dividendo MPS 2025 in primo piano: ammontare
Quando si parla di conti e bilanci, l’attenzione degli investitori va subito al dividendo. Nel caso di Monte dei Paschi l’interesse verso questo argomento è ancora più marcato visto che la cedola dalle parti della banca toscana mancava da anni. Ebbene il consiglio di amministrazione dell’istituto ha deliberato all’assemblea degli azionisti la seguente proposta: dividendo Monte dei Paschi 2025 a 0,86 euro per azione. Tale remunerazione equivale ad un un pay-out del 75 per cento sull’utile ante imposte dela banca. Tenendo conto del numero delle azioni aventi diritto, il montante complessivo del dividendo Monte dei Paschi relativo all’esercizio 2024 è quindi pari a 1,08 miliardi di euro.
Una cedola molto interessante che si spiega alla luce degli ottimi conti che la banca toscana ha messo a segno nel 2024.
E allora vediamo nel dettaglio come è andata.
I conti di Monte dei Paschi del 2024 in dettaglio
I conti presentati oggi da Monte dei Paschi sono quelli preliminari. Dovrà quindi esserci la conferma definitiva ma è quasi certo che siano questi.
Premesso ciò, la banca senene ha chiuso il 2024 con risultati solidi, evidenziando una crescita del margine di intermediazione primario, che ha raggiunto i 3,82 miliardi di euro, segnando un aumento del 5,7 per cento rispetto ai 3,61 miliardi dell’anno precedente. Anche il margine di interesse si è mosso bene segnando una crescita del 2,8 per cento, attestandosi a 2,36 miliardi di euro, grazie al maggior contributo dei rapporti con le banche centrali, dei derivati di copertura e del portafoglio titoli.
Scendendo nel conto economico, i ricavi del gruppo sono aumentati del 6,2 per cento, raggiungendo i 4,03 miliardi di euro mentre il risultato operativo netto ha messo in evidenza una progressione molto marcata salendo da 1,51 miliardi di euro nel 2023 a 1,75 miliardi nel 2024
Per finire, l’utile netto di MPS alla fine del 2024 era pari a 1,95 miliardi di euro, leggermente più basso rispetto ai 2,05 miliardi del 2023. Va tenuto però conto che lo scorso anno il risultato aveva beneficiato di accantonamenti netti ai fondi per rischi e oneri per complessivi 471,2 milioni di euro. Nel solo quarto trimestre del 2024, l’utile netto della banca senese è stato pari a 384,9 milioni di euro.
Per quello che riguarda gli aggregati patrimoniali, alla fine del 2024 i finanziamenti verso la clientela hanno raggiunto quota 77,3 miliardi di euro con una progressione dello 0,7 miliardi rispetto al 30 settembre 2024.
Le esposizioni deteriorate lorde si sono attestate a 3,7 miliardi di euro, in calo di 0,2 miliardi rispetto al 30 settembre 2024, ma in aumento rispetto al 31 dicembre 2023.
Ultima annotazione è per il fronte patrimoniali con il Common Equity Tier 1 (CET 1) Ratio di MPS che è stato pari al 18,2 per cento, mentre il Total Capital Ratio ha raggiunto il 20,5 per cento.
Previsioni MPS per l’esercizio 2025
Oltre ad aver approvato i conti relativi all’esercizio 2024 fornendo anche l’ammontare del dividendo MPS 2025, il CdA della banca toscana ha anche deliberato sull’outlook per l’anno corrente. Il Monte dei Paschi di Siena prevede di chiudere il 2025 con un utile ante imposte almeno in linea con il 2024. Più nel dettaglio il CET 1 ratio è atteso oltre il 18,5% per cento grazie alla generazione organica di capitale, che dovrebbe consentire di mantenere un’elevata remunerazione per gli azionisti. Proprio a proposito dei dividendi futuri, il management ha affermato che essi dovrebbero restare costanti nel tempo.
Anche questa è una buone indicazione per i trader che volessero comprare azioni Monte dei Paschi ma più in generale per chi volesse speculare sul titolo sfruttando proprio la visibilità data dai risultati.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
FP Markets | 100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
eightcap | 100$ | - Strumenti di trading potenti | Apri conto |
eToro | 50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
Dukascopy | 100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
Fineco | ZERO | - N.1 in Italia | Scopri di più |
IQ Option | 50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Zero Commissioni sui CFD
- Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
- Strumenti avanzati di analisi
Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
FP Markets | 100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
eightcap | 100$ | - Strumenti di trading potenti | Apri conto |
eToro | 50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
Dukascopy | 100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.