Tra le quotate più in vista nella seconda seduta della settimana c’è Mediobanca. Il titolo di Piazzetta Cuccia nel primo pomeriggio segna un rialzo del 2,5 per cento appena un filo sotto ai 17 euro. Nella lista delle quotate migliori della seduta a fare meglio di Mediobanca è solo Prysmian che avanza del 3,2 per cento.
Tornando a Piazzetta Cuccia, grazie alla progressione in atto oggi si registra un consolidamento tanto della prestazione mese su mese quanto di quella anno. Rispetto a un mese fa i prezzi di Mediobanca sono più alti del 17 per cento mentre su base annua il verde è del 45 per cento. Siamo quindi dinanzi ad un titolo con un buon trend sia sul breve che sul lungo termine.
Il forte verde registrato da Piazzetta Cuccia nella sessione di oggi può essere messo in relazione con i conti semestrali diffusi questa mattina. La semestrale Mediobanca è quindi fattore da considerare prima di posizionarsi sul titolo. A proposito di scelte operative, ricordiamo che sulle azioni Mediobanca, come su tutti i titoli del Ftse Mibn, si può operare con quella funzionalità di trading nazionale lanciata da eToro che consente di eliminare i costi di conversione valutaria.
📈 Registrati gratis su eToro e scopri i vantaggi del trading nazionale
Semestrale Mediobanca nel dettaglio: ecco come è andata
Mediobanca ha chiuso il primo semestre dell’anno fiscale 2024/2025 con un utile netto di 659,7 milioni di euro, registrando una crescita del 7,9 per cento rispetto ai 611,2 milioni contabilizzati nello stesso periodo dell’esercizio precedente.
Anche il margine di intermediazione di Piazzetta Cuccia ha mostrato una crescita significativa, salendo da 1,73 miliardi a 1,85 miliardi di euro, con un incremento del 6,8 per cento. In questo contesto, però, il margine di interesse ha subito una leggera contrazione dell’1,8 per cento passando da 996,5 milioni a 978,9 milioni di euro. In particolare, la Tesoreria, che detiene gran parte della sensitivity, ha visto il proprio contributo ridursi drasticamente da 85 milioni a 35,8 milioni, a causa del calo dei tassi di interesse e della maggiore inerzia nel costo dei depositi.
Sul fronte opposto, invece, le commissioni e altri proventi netti hanno registrato una crescita notevole del 29,5 per cento raggiungendo quota 546,7 milioni di euro. Per finire con i dati trimestrali, il rapporto cost/income si è mantenuto stabile al 42 per cento e ciò ha confermato l’efficienza operativa della quotata.
Nel solo secondo trimestre dell’esercizio 2023/2024, Mediobanca ha registrato un utile netto di 329,7 milioni di euro evidenziando una progressione considerevole rispetto ai 259,9 milioni dello stesso periodo dello scorso esercizio.
Sul fronte patrimoniale, alla fine del 2024, gli impieghi della banca sono cresciuti a 53,9 miliardi di euro mentre alla stessa data le attività deteriorate lorde ammontavano a 1,38 miliardi di euro, segnando un aumento del 3,2 per cento rispetto al semestre corrispondente. Sempre a fine 2024, il Common Equity Tier 1 si è attestato al 15,2 per cento, livello in linea con il valore registrato a fine giugno.
Previsioni sull’intero esercizio 2024/2025 di Mediobanca…e oltre
Guardando al futuro, Mediobanca prevede per l’esercizio 2024/2025 una crescita dei ricavi, con un incremento delle commissioni a doppia cifra bassa (low double digit) e un margine di interesse resiliente, grazie alla solidità del Consumer Finance, capace di compensare la riduzione dei rendimenti degli altri attivi. L’utile per azione EPS è invece atteso in crescita tra il 6 e l’8 per cento.
Per finire, per quello che riguarda la remunerazione degli azionisti, il management di Piazzetta Cuccia punta al completamento del piano di buy back in corso e a un cash-pay out del 70 per cento. In particolare è previsto per maggio 2025 lo stacco dell’acconto acconto sul dividendo e poi a novembre 2025 lo stacco del saldo.
Andando ancora più in là con le stile, per l’esercizio 2025/2026, i vertici della quotata prevedono di mettere a segno ricavi pari a circa 4 miliardi di euro contro i 3,8 miliardi fissati come target del piano industriale. Buone le stime anche sull’utile netto che sempre in relazione allo stesso esercizio è visto ad oltre 1,4 miliardi di euro.
L’utile netto è stimato superiore a 1,4 miliardi, mentre il pay-out è indicato a circa il 100%.
Cosa fare con le azioni Mediobanca?
Quello che sta accadendo oggi alle azioni Mediobanca è molto chiaro: prezzi in sensibile rialzo e questo grazie appunto ai conti semestrali e alle indicazioni su tutto l’esercizio in corso e sul prossimo. Più complesso è dire cosa può accadere nelle prossime sedute. Su Mediobanca c’è l’OPS lanciata da Monte dei Paschi che è stata già bollata da Piazzetta Cuccia come operazione ostile e non concordata. Eventuali novità sul dossier potrebbero però dare ulteriore visibilità al titolo.
Dagli analisti di Equita era arrivata a fine mese una chiara indicazione di acquisto con rating buy confermato e il target price alzato a 18,6 euro. Il prezzo obiettivo fissato dalla sim milanese implica un discreto potenziale di upside sulle azioni Mediobanca che per i traders è sempre una buona indicazione.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
FP Markets | 100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
eightcap | 100$ | - Strumenti di trading potenti | Apri conto |
eToro | 50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
Dukascopy | 100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
Fineco | ZERO | - N.1 in Italia | Scopri di più |
IQ Option | 50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Zero Commissioni sui CFD
- Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
- Strumenti avanzati di analisi
Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
FP Markets | 100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
eightcap | 100$ | - Strumenti di trading potenti | Apri conto |
eToro | 50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
Dukascopy | 100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.