logo di Iveco e grafico al rialzo
Dividendo Azioni Iveco - BorsaInside.com

Azioni Iveco protagoniste sul Ftse Mib. Il titolo del settore industrial fin dal primo minuto di scambi è stato subissato dagli acquisti arrivando a registrare un rialzo a doppia cifra praticamente nel giro di pochissimi minuti. Dopo circa un’ora e mezza dall’apertura degli scambi, Iveco evidenzia un rialzo del 13,5 per cento a 13,18 euro. La progressione è talmente forte da impattare in modo significativo sia sulla prestazione a un mese che su quella a un anno della quotata.

Come si può vedere dal grafico in basso, l’attuale valore delle azioni Iveco è più alto del 40 per cento rispetto a un mese fa e del 33 per cento rispetto a un anno fa. Sono pochi i titoli che possono vantare simili numeri sia sul breve che sul lungo termine.

Ma quali sono le ragioni alla base della vera e propria corsa a comprare azioni Iveco che è in atto proprio mentre è in corso la redazione del post?

Nell’ultima di Ottava il Ftse Mib appare molto tranquillo ed è quindi evidente che ci sia altro alla base della forte prestazione di Iveco. E cosa meglio degli ottimi conti 2024 e del robusto dividendo può spiegare il forte verde del titolo?

Prima di entrare nel merito, partendo proprio dall’aspetto che più interessa gli investitori ossia la cedola, ricordiamo che, essendo Iveco una quotata italiana rientra sempre nel discorso sul servizio di trading nazionale recentemente lanciato da eToro.

📈 Registrati gratis su eToro e scopri tutti i vantaggi del trading nazionale

Dividendo Iveco 2025: ammontare

Il consiglio di amministrazione di Iveco ha deliberato di proporre all’assemblea degli azionisti, un dividendo 2024, relativo all’esercizio 2025, pari a 0,33 euro per azione. Di conseguenza il monte dividendi totale sarà di 90 milioni di euro. Già fissate le date di stacco e di pagamento della cedola che sono, rispettivamente, il 22 aprile 2025 e il successivo 24 aprile.

Sempre in tema di remunerazione, il CdA è anche intenzionato a sottoporre all’assemblea degli azionisti un programma di riacquisto di azioni fino a 10 milioni per un importo totale fino a 130 milioni di euro. Il piano di buyback è subordinato alle condizioni di mercato e di business.

Se Iveco è riuscita a proporre un dividendo così consistente e al tempo stesso ad annunciare un vasto piano di acquisto di azioni proprie, è anche grazie ai buoni conti registrati nel 2024.

I conti 2024 di Iveco con focus sul quarto trimestre

La società ha chiuso l’esercizio con ricavi pari a 15,39 miliardi di euro, in flessione del 4,3 per cento rispetto ai 15,98 miliardi di euro messi a segno nell’esercizio precedente. Il calo è stato una conseguenza del ribasso dei ricavi delle attività industriali con i prezzi migliori che sono riusciti a compensare solo in parte i minori volumi in Truck e Powertrain.

Scendendo nel conto economico, il risultato operativo adjusted si è attestato da 971 milioni a 982 milioni di euro, mentre l’utile netto è salito a 349 milioni di euro, nettamente meglio dei 218 milioni contabilizzati nel 2023. Per finire, il risultato finale adjusted della quotata al 31 dicembre 2024 è stato positivo per 569 milioni di euro mentre l’EPS si è attestato all’1,29 euro.

Nel solo quarto trimestre, i ricavi di Iveco sono stati pari a 4,56 miliardi di euro rimediando una flessione del 4,7 per cento rispetto ai 4,78 miliardi dell’anno precedente mentre il risultato operativo adjusted è ammontato a 248 milioni di euro evidenziando una marginalità del 5,4 per cento.

In relazione al solo quarto trimestre 2024, gli analisti si attendevano ricavi trimestrali pari a 4,39 miliardi di euro e un risultato operativo adjusted pari a 235 milioni di euro. In entrambi i casi, quindi, siamo dinanzi a conti migliori delle stime.

A proposito di previsioni, quelle sull’intero 2024 vedevano i ricavi netti a quota 15,12 miliardi di euro, ilò risultato operativo adjusted a 969 milioni e l’utile netto adjusted a 488 milioni.

Iveco previsioni esercizio 2025

Oltre ad aver approvato i conti 2024 e ad aver stabilito l’ammontare del dividendo 2025, da consiglio di amministrazione di Iveco sono anche arrivate delle indicazioni sull’esercizio in corso. I vertici della quotata prevedono ricavi netti delle attività industriali stabili rispetto al 2024 e un Ebit adjusted consolidato che si dovrebbe attestare tra i 980 milioni di euro e 1,03 miliardi di euro. Per finire, il free cash flow delle attività industriali dovrebbe collocarsi a fine anno nel range tra 400 e i 450 milioni di euro.

Al di là delle previsioni, molto interessante è una dichiarazione arrivata dal CdA in merito al futuro assetto della società. E’ possibile che nel 2025 Iveco separi, mediante uno spin-off, il business Defence di Iveco Group che include i marchi IDV e ASTRA e le relative attività. Stando a quanto anticipato dal management la separazione porterebbe a una semplificazione della struttura del gruppo creando i presupposti per una maggiore flessibilità strategica.

Comprare azioni Iveco dopo i conti 2024?

La domanda non è affatto retorica. E’ chiaro che oggi sia in atto un rally molto sostenuto da parte della quotata. Tuttavia si tratta di capire se questo trend al rialzo possa proseguire o no.

A tal proposito molto interessanti sono due valutazione di recente arrivate da altrettanti analisti. A fine gennaio, infatti, sia gli esperti di Intesa Sanpaolo e quelli di Equita avevano confermato il rating sul titolo a buy (comprare). Tuttavia, in entrambi i casi, il target price era stato tagliato (14,3 per la banca e 15,2 euro per la sim). Rispetto alla valutazione precedente, c’è meno potenziale di upside sulle azioni Iveco, tuttavia, considerando quelli che sono gli attuali prezzi della quotata, comunque resta un leggero spazio di rialzo.

Proprio il dossier sullo spin-off del comparto difesa, potrebbe garantire al titolo una buona visibilità anche sul lungo termine e tutto questo nonostante il prezzo delle azioni Iveco comunque sia cresciuto tanto. Una buone prospettiva per i trader che intendono speculare sulla quotata.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
Fineco Fineco ZERO - N.1 in Italia Scopri di più
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.