
Agli investitori che sono sempre alla ricerca di titoli spumeggianti non sarà di certo sfuggito il rally in atto da ieri sulle azioni Fincantieri. Prima di addentrarci nella ricerca dei motivi alla base dell’exploit del titolo, ci preme mettere in evidenza alcuni numeri poichè siamo convinti che le cifre siano sempre meglio di ogni discorso. E allora iniziamo col dire che nella seduta di oggi Fincantieri è attestato a 8,7 euro mentre la sessione di venerdì si era chiusa a quota 7,92 euro. Praticamente ogni singola azione della quotata in neppure due sedute di borsa ha guadagnato 80 centesimi! Allargando l’orizzonte alle ultime 5 sessioni emerge un rialzo monstre del 17%. Questi numeri suggeriscono che Fincantieri sia uno dei titoli più in forma di tutta Piazza Affari in questa fase temporale.
Inutile dire che i trader che hanno avuto la lungimiranza di comprare Fincantieri anche una settimana fa quando il titolo prezzava a 7,3 euro, a distanza di così poco tempo si sono ritrovati con un discreto profitto. Chi invece, per qualsiasi motivo, non ha comprato azioni Fincantieri ha ovviamente perso un’occasione e magari adesso si sta chiedendo se è ancora in tempo per entrare sulla quotata o se invece non sia già tardi per cavalcare il trend bullish del titolo.
Il dubbio è legittimo anche alla luce di una analisi più di lungo termine sull’andamento della quotata. Rispetto a un mese fa, infatti, i prezzi di Fincantieri sono saliti del 18 per cento mentre anno su anno siamo su una progressione stupefacente del 127 per cento. Non è necessario conoscere come le proprie tasche il mercato azionario italiano per affermare che le azioni Fincantieri sono tra le migliori di tutto l’ultimo anno.
Una buona indicazione per i trader interessati ad entrare sul titolo e che ora possono farlo anche con nuovo trading nazionale di eToro.
📈 eToro ti dà la possibilità di investire in azioni italiane senza costi di conversione valuta
Cosa sta succedendo alle azioni Fincantieri
E’ dalla seduta di borsa di ieri che Fincantieri è sulla cresta dell’onda (più del solito verrebbe quasi da dire). Alla base dell’exploit c’è il contratto siglato dalla joint venture Maestral.
A rendere nota la nuova commessa è stato lo stesso colosso della cantieristica navale assieme a Edge una società leader a livello globale nel settore della tecnologia avanzata e della difesa. La commessa si configura come progetto di partnership strategica di In-Service Support e ha una durata di 5 anni. Oggetto dell’intesa è tutta la flotta della Marina Militare degli Emirati Arabi Uniti. Il valore della commessa è di 500 milioni di euro.
Scendendo più nel dettaglio dei termini dell’accordo, Maestral sarà partner industriale strategico e si occuperà a tutto tondo della gestione della manutenzione della Marina degli Emirati Arabi con la mission di garantire la massima esigenza operativa. Dal punto di vista di Fincantieri l’accordio rappresenta occasione di ulteriore crescita nella regione del Vicino Oriente rafforzando anche la crescente partecipazione della quotata di Monfalcone allo sviluppo di partnership industriali di livello.
La joint venture Maestral vede Edge con una quota del 51 per cento e Fincantieri con il 49 per cento del capitale. Da sempre obiettivo della collaborazione tra le due parti è quello di cogliere meglio le opportunità a livello globale proprio come accaduto negli Emirati Arabi.
Target price di Fincantieri superato: Equita dice solo “hold”
Avendo chiarito le ragioni alla base del forte balzo in avanti di Fincantieri, ora è possibile guardare a ciò che può accadere nel breve termine perchè se il trend dovesse essere rialzista allora vale la pena comprare (o si è perlomeno in tempo per farlo) ma se dovesse essere ribassista, allora è meglio andarci con i piedi di piombo.
E in effetti, almeno secondo la sim Equita, le prospettive non sono poi così tanto brillanti. Proprio nei giorni scorsi gli esperti milanese hanno alzato il target price a 8 euro confermando la valutazione hold che sta per “mantenere”. Il punto è che, come si può anche vedere dal grafico, le azioni Fincantieri sono già oltre gli 8 euro. Insomma non c’è potenziale di upside e infatti Equita non va oltre il mantenere come consiglio di posizionamento.
E per quello che invece riguarda il lato tecnico? Sia ieri che oggi i volumi dei trader sono stati impressionanti. E’ plausibile che nel breve termine i prezzi salgano ancora verso i 9 euro avendo travolto quota 8,6 euro. Valori a 9 euro significherebbero i massimi degli ultimi 6 anni. Ovviamente comprare in una situazione simile è un azzardo visti gli alti valori di ingresso: meglio preferire eventuali ritracciamenti.
Se l’obiettivo dovesse essere unicamente speculativo all’acquisto di azioni reali, si può preferire il trading con strumenti derivati come i CFD che hanno il vantaggio di consentire l’operatività sia al rialzo che al ribasso e senza il possesso fisico del sottostante.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Strumenti di trading potenti | Apri conto |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
ZERO | - N.1 in Italia | Scopri di più |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Zero Commissioni sui CFD
- Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
- Strumenti avanzati di analisi

Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Strumenti di trading potenti | Apri conto |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.