mobile trading con freccia verso il basso
Analisti di UBS duri su Salvatore Ferragamo: downgrade sul target price - BorsaInside

Tra le quotate più affanno nella seduta di oggi c’è Ferragamo. La maison della moda è in ribasso di quasi un punto percentuale a quota 7,9 euro. La leggera flessione in atto nell’ultima di Ottava arriva dopo il vero e proprio crollo avvenuto ieri. Salvatore Ferragamo, infatti, prezzava a 9,12 euro alla chiusura di borsa di mercoledì mentre ieri figurava a 7,97 euro.

Come si può anche vedere dal grafico in basso, il titolo ha perso ben 1 euro nel giro di una sola seduta. Il crollo ha inevitabilmente avuto delle ripercussioni sulla prestazione mensile e annuale della quotata. In entrambi i casi c’è stato un netto peggioramento e adesso le azioni Ferragamo risultano valere il 17 per cento in meno rispetto ad un mese fa e il 46 per cento in meno su base annua.

Di solito quando ci sono ribassi così ampi, c’è sempre la speranza che si possano creare le condizioni per un rimbalzo se non altro per una questione di tipo statistico. E invece sembra proprio non essere questo il caso perchè proprio ieri sulle azioni Ferragamo è arrivata la netta bocciatura di UBS. Per gli analisti non ci sono dubbi: il titolo resta da vendere (rating sell). Questa è la prima notizia negativa per gli investitori che magari erano stati accarezzati dall’idea di comprare a prezzi a sconto. La seconda è che sempre gli stessi esperti elvetici hanno anche ridotto il prezzo obiettivo sul titolo della maison. In precedenza il target price era pari a 9,5 euro mentre adesso è di 9 euro.

Guardando il grafico si nota subito come la quotazione attuale, dopo il crollo di ieri, sia visibilmente più bassa del prezzo obiettivo. C’è quindi un leggero margine di upside che però è puramente teorico visto che per UBS le azioni Ferragamo sono da vendere.

Perchè UBS suggerisce di vendere azioni Ferragamo?

Quali sono le ragioni alla base della view così negativa che gli analisti di UBS hanno espresso su Salvatore Ferragamo? Tanto per iniziare gli esperti hanno ravvisato una frenata dei trend alla fine del secondo trimestre 2024 che potrebbe anche mettere in pericolo la ripresa sequenziale attesa per il secondo semestre 2024. In ballo, quindi, ci sono le previsioni trimestrali di Ferragamo con UBS che vede un fatturato a quota 293 milioni di euro che sarebbe in miglioramento rispetto ai primi tre mesi dell’esercizio corrente ma ancora lontano dalle prestazioni degli altri player del settore lusso. In poche parole sono stati fatti si dei passi in avanti ma il fatturato di Ferragamo anche nel secondo trimestre resterà tra i più deboli del settore lusso.

Nel report degli analisti svizzeri si fa poi riferimento al fatto che le azioni Ferragamo abbiamo sottoperformato il comparto di riferimento dall’inizio dell’anno. Tuttavia contrariamente a quello che spesso avviene quando c’è questa presa d’atto (ossia l’indicazione di comprare per sfruttare i valori a sconto) in questo caso la linea resta quella della prudenza. Per gli esperti svizzeri meglio restare abbottonati a cauti perchè la verità è che persistono dei rischi al ribasso sui risultati trimestrali della quotata.

E adesso una questione operativa: come fare per trasformare la raccomandazione espressa da UBS sulle azioni Ferragamo in strategia trading sul titolo? Il rating sell solitamente implica una strategia operativa short che può essere eseguita attraverso strumenti come i Contratti per Differenza che non implicano il possesso del sottostante e consentono di speculare anche al ribasso.

Tra i broker che consentono di fare CFD trading sulle azioni c’è eToro mentre per quello che riguarda le banche una menzione specifica va a Fineco.

  • eToro: è un broker molto usato il tutto il mondo e consente di comprare reali e allo stesso tempo fare di trading al rialzo e al ribasso attraverso i CFD azionari operando a leva. Inoltre eToro offre il servizio di copy trading con cui copiare le strategie dei trader migliori.
Unisciti alla community di eToro Etoro
Prova Demo Gratuita Sul sito di Etoro
  • Piattaforma N.1 al mondo per il Social Trading
  • ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Guadagna fino al 5,3% di interessi annui
Avviso: il tuo capitale è a rischio

  • Fineco: la banca con la migliore piattaforma trading in Italia permette di comprare azioni e fare trading con i CFD e con i più esclusivi super CFD. Tra i due tipi di conto offerti molto interessante è quello di solo trading che non ha costi fissi.
La qualità del trading N.1 Fineco
SCOPRI DI PIÙ Sul sito di Fineco
  • 100% trading, senza compromessi
  • N.1 in Italia
  • Regime Fiscale Amministrato
  • 0% CANONE MENSILE DI GESTIONE
Avviso: il tuo capitale è a rischio

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Guadagna fino al 5,3% di interessi annui
Broker del mese
Deposito minimo ZERO
N.1 in Italia
Regime Fiscale Amministrato
0% CANONE MENSILE DI GESTIONE
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
Deposito minimo 100$
Bank of Latvia
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari

Il 74-89% dei trader retail perdono denaro quando fanno trading di CFD.