investitore che analizza un grafico e logo di Enel
C'è spazio per una crescita delle azioni Enel secondo Barclays - BorsaInside

Enel è uno dei titoli più presenti nei portafogli degli investitori italiani e non solo. Nel corso dell’ultimo mese la quotata non ha brillato più di tanto in borsa restando praticamente piatta in area 6,5 euro. Rispetto ad un anno fa, invece, il titolo evidenzia un rialzo dell’8 per cento che solo a prima vista può sembrare di poco conto ma che in realtà ha comunque una certa rilevanza perchè è sempre necessario tenere conto del settore di appartenenza del colosso dell’energia elettrica, quello delle utility.

Premesso questo, gli investitori che tempo stanno valutando l’opportunità di comprare azioni Enel o comunque di aumentare la quota del titolo nel loro portafoglio di investimento, oggi possono beneficiare di un importante assist: l’intervento degli analisti di Barclays sulle prospettive di Enel. Gli esperti inglesi hanno analizzato il titolo mettendo in evidenza quelli che sono gli scenari più probabili ma soprattutto hanno fornito una chiara indicazione su quello che potrebbe essere il prezzo obiettivo delle azioni Enel. Diciamo subito che le notizie sono positive perchè secondo Barclays le azioni Enel si possono spingere fino a 8 euro, nettamente sopra i valori attuali.

Per Barclays le azioni Enel sono da sovrappesare

Attribuire al titolo Enel una percentuale maggiore rispetto agli altri in portafoglio è la raccomandazione di Barclays. Il rating che sottende questo consiglio operativo è overweight. Pur essendo collocato nella scala delle valutazioni un gradino più in basso dell’ambito buy (comprare), overweight è comunque una raccomandazione molto positiva che, nei fatti, viene assimilata all’indicazione di acquisto.

Il rating overweight sul titolo Enel è stato motivato dagli analisti alla luce del posto che lo stesso colosso elettrico occupa rispetto ai competitors europei. Enel figura infatti da tempo nella lista delle utility preferite da Barclays a livello europeo.

Nonostante questa valutazione positiva c’è però da evidenziare la decisione degli esperti inglesi di tagliare le stime di eps di Enel dell’1 per cento da 0,68 a 0,67 euro per il 2024. Analoga decisione è stata adottata in relazione all’esercizio 2025 e sul 2026. Più nel dettaglio le previsioni di Eps Enel sul 2025 scendono da 0,69 a 0,68 euro mentre quelle di Eps 2026 sono state ribassate da 0,71 a 0,7 euro. Come si può intuire si tratta comunque di revisioni al ribasso che sono molto contenute.

Quale è il potenziale di upside delle azioni Enel

L’aspetto più interessante dell’analisi condotta da Barclays sulle azioni Enel riguarda il potenziale di upside. Gli esperti hanno assegnato un target price di 8 euro che, tenendo conto di quelli che sono gli attuali prezzi del titolo, implica un potenziale di upside del 22 per cento. Ecco di quanto le azioni Enel potrebbe crescere (sempre secondo l’analisi di Barclays).

Cosa implica una valutazione simile nel suo complesso?

L’indicazione operativa è abbastanza chiara: il titolo Enel nei prossimi mesi si può apprezzare fino ad arrivare ad 8 euro e per questa ragione gli investitori che già detengono azioni della quotata nel loro portafoglio di investimento dovrebbero aumentare il peso. E chi invece non ha mai comprato azioni Enel? In tal caso la deduzione che si può fare è quella di iniziare a farlo magari sfruttando proprio gli attuali prezzi bassi per entrare sul titolo da una posizione migliore.

Per comprare azioni Enel (o per speculare sul titolo attraverso strumenti derivati come i CFD) si possono usare sia le piattaforme di banche come ad esempio Fineco che quelle di broker come eToro.

  • eToro: broker per comprare azioni Enel reali e al tempo stesso fare trading con i CFD operando a leva, propone il copy trading con cui copiare le strategie dei trader più bravi.
Unisciti alla community di eToro Etoro
Prova Demo Gratuita Sul sito di Etoro
  • Piattaforma N.1 al mondo per il Social Trading
  • ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Guadagna fino al 5,3% di interessi annui
Avviso: il tuo capitale è a rischio

  • Fineco: viene considerata la banca con la migliore piattaforma trading e consente di comprare azioni reali e in più di fare trading con i CFD e con i super CFD. Due le tipologie di conto offerte tra cui il conto di solo trading senza costi fissi e senza servizi bancari.
La qualità del trading N.1 Fineco
SCOPRI DI PIÙ Sul sito di Fineco
  • 100% trading, senza compromessi
  • N.1 in Italia
  • Regime Fiscale Amministrato
  • 0% CANONE MENSILE DI GESTIONE
Avviso: il tuo capitale è a rischio

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Guadagna fino al 5,3% di interessi annui
Broker del mese
Deposito minimo ZERO
N.1 in Italia
Regime Fiscale Amministrato
0% CANONE MENSILE DI GESTIONE
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
Deposito minimo 100$
Bank of Latvia
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari

Il 74-89% dei trader retail perdono denaro quando fanno trading di CFD.