![loghi di BPER e Popolare di Sondrio](https://www.borsainside.com/content/uploads/2025/02/ops-bper-banca-bps.jpg)
Avvio di seduta molto dinamico per la borsa di Milano con le azioni BPER Banca che appaiono in balia delle vendite perdendo circa 4 punti percentuali. Sul fronte opposto, a parte l’exploit di Iveco con un rialzo monstre di oltre il 14 per cento, c’è da segnalare il rally di un’altra banca: la Popolare di Sondrio (+7 per cento il rialzo della quotata valtellinese).
Tra il crollo di BPER Banca e il balzo della Popolare di Sondrio c’è una forte correlazione. La quotata emiliana, infatti, ha annunciato ieri sera il lancio di un’offerta pubblica di scambio proprio sulla Popolare di Sondrio. E’ quindi palese che le vendite e gli acquisti siano la reazione del mercato all’irruzione sulla scena di questa novità che va ulteriormente ad ingrossare il già corposo risiko del settore bancario italiano.
L’OPS BPER su Popolare di Sondrio è talmente predominante da far passare in secondo piano la presentazione da parte della stessa quotata emiliana dei conti 2024 con annesse decisioni sul dividendo 2025.
Vediamo allora nel dettaglio cosa sta succedendo focalizzando l’attenzione proprio sui dettagli dell’OPS.
OPS di BPER Banca sulla Popolare di Sondrio: prezzo proposto e caratteristiche
Il settore bancario italiano è stato scosso da una nuova mossa strategica: il lancio da parte di BPER Banca di un’Offerta Pubblica di Scambio (OPS) totalitaria sulle azioni Banca Popolare di Sondrio. L’operazione valuta ogni azione dell’istituto valtellinese 9,527 euro, con un premio del 6,6 per cento rispetto all’ultima chiusure di borsa del titolo (8,905 euro), per una valorizzazione complessiva del capitale pari a 4,32 miliardi di euro. L’offerta prevede che gli azionisti della Popolare di Sondrio ricevano 1,45 azioni di BPER di nuova emissione per ogni titolo posseduto.
Come specificato dall’offerente, l’OPS è condizionata al raggiungimento di almeno il 50 per cento del capitale più un’azione, tuttavia la stessa BPER potrebbe accettare anche una quota superiore al 35 per cento. Secondo l’istituto modenese, la struttura frammentata dell’azionariato della Popolare di Sondrio renderebbe possibile esercitare un’influenza dominante anche con una quota inferiore alla maggioranza assoluta. Resta sempre l’obiettivo finale del delisting delle azioni Popolare di Sondrio che potrebbero lasciare la borsa solo nel caso in cui BPER dovesse assumere il controllo di oltre il 90 per cento del capitale della banca valtellinese.
La strada per l’implementazione dell’OPS è però tutta in salita perchè la Popolare di Sondrio, banca di territorio da sempre molto attenta a preservare la propria indipendenza, ha già fatto sapere che l’offerta non è concordata.
Detto questo, però, è noto a tutti che BPER e Pop. Sondrio presentano forti sinergie visto che condividono “fabbriche prodotto” nell’asset management (Arca Fondi Sgr), nel leasing (Alba Leasing) e nella bancassicurazione (Arca Vita e Arca Assicurazioni). Non solo ma nell’azionariato di BPER e Sondrio figura come principale azionista di riferimento, la bolognese Unipol con il 19 per cento. E’ quindi palese che ci sia un tentativo volto a creare un’asse sulla linea Bologna – Modena inglobando Sondrio.
Le dichiarazioni di Bper e le prospettive future
Secondo Gianni Franco Papa, amministratore delegato di BPER, l’operazione è una grande occasione per creare un gruppo bancario leader in Italia con due istituti complementari che condividono modelli di business coerenti e gli stessi valori. Il nuovo gruppo, ha quindi aggiunto il manager, beneficerà di una maggiore scala operativa in termini di clientela, presenza geografica e sinergie, generando valore per tutti gli stakeholder.
Tecnicamente l’eventuale integrazione tra le due banche permetterà di ampliare l’offerta di prodotti e servizi, rivolgendo particolare attenzione agli investimenti in IT e in digitalizzazione.
Dal punto di vista finanziario, il gruppo che potrebbe nascere in caso di aggregazione di Sondrio a BPER potrebbe raggiungere un utile netto superiore ai 2 miliardi di euro nel 2027, con un ritorno sul capitale tangibile del 15 per cento. Inoltre il piano prevede il mantenimento di un Cet1 ratio sopra il 15 per cento e un miglioramento della politica dei dividendi per gli azionisti della Popolare di Sondrio.
Per quello che riguarda le tempistiche, in caso di via libera, l’operazione si dovrebbe completare nella seconda metà del 2025, con la piena integrazione prevista per fine anno.
Cosa fare con le azioni BPER e Popolare di Sondrio
Ciò che sta avvenendo ai due titoli coinvolti nell’OPS è sotto gli occhi di tutti. In particolare le azioni della Popolare di Sondrio si sono portate leggermente sotto i 10 euro contro i 9,27 euro della chiusura di ieri. Siamo quindi già sopra a quello che è il valore implicito dell’OPS di BPER Banca. La sensazione è che il mercato abbia già alzato l’asticella lanciando un messaggio molto preciso: la Popolare di Sondrio può valere di più.
In questo contesto sarà centrale ora capire ciò che potrebbe accadere nei prossimi giorni ossia se l’offerta va avanti o se finisce con l’impantanarsi. Oltre alle quotate coinvolte, ripercussioni ci potrebbero essere su tutto il settore bancario visto che la mossa di BPER si va a sommare a quelle di Unicredit sul Banco BPM e a quella di MPS su Mediobanca.
Insomma gli spunti per gli investitori potrebbero non mancare creando interessanti occasioni per fare trading anche in ottica speculativa attraverso strumenti derivati come i CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Strumenti di trading potenti | Apri conto |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
ZERO | - N.1 in Italia | Scopri di più |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Zero Commissioni sui CFD
- Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
- Strumenti avanzati di analisi
![](https://seowebbs.com/wp-content/uploads/2025/01/Fineco.png)
Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Strumenti di trading potenti | Apri conto |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.