Ieri sera, dopo la chiusura delle contrattazioni, BPER Banca ha pubblicato i conti del primo trimestre 2022 fornendo al tempo stesso delle indicazioni sull’andamento dell’intero esercizio in corso. Considerando il timing della pubblicazione è scontato che la reazione da parte del mercato ai risultati trimestrali della quotata sia destinata ad esserci oggi probabilmente fin dal primo minuto di scambi. Ciò significa che BPER Banca è una delle quotate da tenere d’occhio nella sessione odierna. Premesso questo, come investire sul titolo? E’ meglio speculare su un rialzo (e quindi comprare azioni BPER Banca) oppure su un ribasso (e quindi andare short sul titolo)? 

Per rispondere a questa domanda, è necessario analizzare nel dettaglio la trimestrale BPER Banca e successivamente rapportare i risultati ufficiali a quelle che erano le previsioni. Prima di effettuare questa operazione, ricordiamo ai nostri lettori che oggi è possibile fare trading online sulle azioni anche senza pagare commissioni. A prevedere questa eventualità è il broker eToro che, tra i tanti altri vantaggi, prevede anche la possibilità di iniziare ad investire a partire da un deposito minimo iniziale di soli 50 euro. 

Con eToro puoi fare trading online sulle azioni senza commissioni>>>inizia da qui

Trimestrale BPER Banca: conti primo trimestre 2022 in dettaglio

BPER Banca ha mandato in archivio il primo trimestre 2022 con un utile netto pari a 112,67 milioni di euro contro i 400,27 milioni di euro messi a segno nello stesso periodo di un anno fa (ricordiamo però che il dato del 2021 comprendeva un avviamento negativo per 1,08 miliardi di euro). Accanto alla flessione dell’utile, BPER ha messo a segno un forte balzo in avanti del risultato della gestione operativa, che è cresciuto da 211,21 milioni a 325,32 milioni di euro evidenziando una progressione di ben il 54 per cento. In aumento anche i proventi operativi che sono aumentati del 16,6 per cento salendo a 883,74 milioni.

Per quello che riguarda i dati patrimoniali, a fine marzo 2022 i crediti deteriorati netti (sofferenze, inadempienze probabili e scaduti) ammontavano a 1,6 miliardi di euro e presentavano una incidenza pari al 2 per cento sui crediti netti complessivi (tale percentuale è praticamente identica al dato di fine 2021). Sempre restando sul fronte patrimoniale, a fine marzo 2022 il Common Equity Tier 1 della banca era pari al 14,1 per cento, in ribasso rispetto al 14,5 per cento al 31 dicembre 2021.

Tutti questi dati e parametri possono essere usati per fare trading sul titolo BPER Banca. Come facciamo sempre, raccomandiamo di fare prima pratica con un conto demo per poi passare solo dopo ad investire con soldi reali. La demo eToro può essere molto utile in questo caso (100 mila euro virtuali subito disponibili per esercitarsi senza rischi). 

Apri un conto demo eToro e impara a fare CFD Trading>>>è gratis, clicca qui

Oltre ad aver fornito i conti del primo trimestre 2022, BPER Banca ha anche comunicato alcune indicazioni sull’intero esercizio in corso. Stando alle stime, l’anno si dovrebbe chiudere con ricavi in crescita rispetto all’esercizio 2021 grazie soprattutto al rafforzamento della posizione competitiva. 

Per quello che riguarda il contenimento dei costi, BPER Banca ha reso noto che continueranno le azioni di efficientamento e razionalizzazione che sono indirizzate a contenere da un lato gli impatti derivanti dall’inflazione e dall’altro i costi per gli investimenti che sono previsti nel piano industriale. 

Comprare azioni BPER Banca: ecco come sta andando il titolo

Il titolo BPER Banca è in forte rialzo nei primi minuti di contrattazioni. Sfruttando proprio l’effetto combinato tra conti del primo trimestre 2022 e le indicazioni sull’intero esercizio in corso, i prezzi delle azioni BPER Banca evidenziano una crescita di oltre 6 punti percentuali a quota 1,61 euro. Il rialzo non solo vale la maglia rosa al titolo ma consente alla banca di annullare la flessione fino a ieri presente su base mensile. Resta invece pesante il passivo accumulato della quotata su base annua: quasi il 17 per cento in meno. 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.