Tra le quotate del Ftse Mib che oggi registrano un apprezzamento c’è Ferrari. Il titolo del Cavallino a metà pomeriggio avanza dello 0,77 per cento a quota 208,7 euro. Ferrari non è nella lista dei migliori titoli (ci sono quotate che avanzano di oltre 3 punti percentuali) ma il suo rialzo deve comunque destare interesse. La progressione, infatti, è da mettere in relazione con i buoni conti relativi all’esercizio 2021 che la quotata ha pubblicato nel pomeriggio.

Per investire in azioni Ferrari, quindi, è necessario esaminare i risultati dello scorso anno. Ricordiamo che uno dei modi più semplici per fare trading online sulle azioni Ferrari è con il broker eToro. Questa piattaforma, infatti, non prevede commissioni nel trading sulle azioni (qui il sito ufficiale). 

In generale l’esercizio 2021 di Ferrari è stato caratterizzato da un aumento dei ricavi e della redditività. Più nel dettaglio la Rossa ha chiuso l’anno con ricavi netti pari a 4,27 miliardi di euro, in rialzo del 23 per cento rispetto ai 3,46 miliardi messi a segno nell’esercizio 2020. Il dato è stato leggermente inferiore alle guidance fornita dal management in occasione della pubblicazione dei conti del terzo trimestre 2021. 

Scedendo nel conto economico, il margine operativo lordo adjusted di Ferrari ha registrato un aumento del 34 per cento a 1,53 miliardi di euro, valore che si raffronta con i 1,52 miliardi della guidance societaria. Alla luce di questo dato, la marginalità della Rossa è stata pari al 35,9 per cento, sopra il valore espresso nella guidance (35,6 per cento). Il risultato operativo adjusted è stato quindi pari a 1,08 milioni di euro, con un aumento di ben il 50 per cento su base annua. Per finire, l’utile netto 2021 è ammontato a 833 milioni di euro, con un aumento del 37 per cento rispetto ai 609 milioni che erano stati contabilizzati nell’esercizio precedente. Ciò significa che l’utile adjusted per azione della Rossa di Maranello è ammontato a 4,5 euro, nettamente sopra i 2,88 euro per azione dell’esercizio di riferimento ma anche oltre i 4,3 euro indicati nella guidance.

Per quanto riguarda il debito, alla fine del 2021 l’indebitamento industriale netto della società era sceso a 297 milioni di euro, in forte ribasso dai 543 milioni di euro di inizio anno.

Il fatto che i conti 2021 di Ferrari siano risultati positivi (e, nel caso di alcuni parametri, migliori della guidance), può tradursi in strategie rialziste sul titolo. A prescindere dal posizionamento ricordiamo che prima di investire in azioni con soldi veri è sempre consigliabile fare pratica usando la demo gratuita che viene messa a disposizione da broker autorizzati come eToro.

>>>Clicca qui per aprire un conto demo eToro e fare trading sulle azioni Ferrari, è gratis

Ferrari previsioni esercizio 2022

Come accennato in precedenza, oltre ai risultati dell’esercizio 2021, il consiglio di amministrazione di Ferrari ha anche fornito alcune indicazioni sul 2022. L’anno in corso sui dovrebbe chiudere con ricavi in area 4,8 miliardi di euro e un margine operativo lordo adjusted che si dovrebbe attestare nella forchetta compresa tra 1,65 e gli 1,7 miliardi di euro. Di conseguenza la marginalità di Ferrari a fine 2022 dovrebbe essere compresa tra il 34,5 per cento e il 35,5 per cento. 

Per quanto riguarda il risultato operativo adjusted esso si dovrebbe collocare tra gli 1,1 e gli 1,15 miliardi di euro. Ciò significa che l’utile netto per azione adjusted dovrebbe attestarsi, a fine anno, in una forchetta compresa tra 4,55 e i 4,75 euro. 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.