Azioni Saipem ancora nel mirino dei venditori su Borsa Italiana. Il titolo era partito con il piede giusto ma il suo tentativo di rimbalzo era subito apparso poco convincente per avere delle speranze di riuscita. Risultato è stato il ritorno del rosso (sia pure in dimensioni contenute). A metà mattinata il prezzo delle azioni Saipem è attestato in area 1,32 euro mentre gli investitori contano i danni del tracollo.

In appena due sedute (quella di ieri e quella di lunedì), la capitalizzazione di Saipem si è assottigliata di ben un terzo. Un dato più di tutti esprime l’ampiezza del sell-off: lo scorso venerdì (quindi neppure una settimana fa), Saipem valeva 1,93 euro mentre giovedì le quotazioni erano addirittura superiori ai 2 euro!

In questo contesto crescono le posizioni corte sul titolo. Il terzo profit warning che Saipem ha lanciato da quando ha avuto inizio l’era di Francesco Caio viene ritenuto davvero troppo dagli azionisti. 

Stando a quanto riportato negli aggiornamenti Consob sulle posizioni corte, l’azionista BlackRock ha incrementato la posizione corta su Saipem dal precedente 2,36 per cento al 2,55 per cento del capitale. Mosse simili sono arrivate anche da altri azionisti. Sempre Consob ha reso noto che Eleva Capital (società francese di asset management) ha portato la posizione short sul titolo allo 0,6 per cento dallo 0,5 per cento precedente. Rivista al rialzo anche la short position detenuta da Citadel Advisor che è passata allo 0,61 per cento. 

Raffica di posizioni corte, quindi, ma anche pioggia di downgrade. A seguito del lancio del profit warning (con conseguente richiesta di intervento rivolta a Eni e alla Cassa Depositi e Prestiti Industria), molti analisti hanno tagliato il rating e il target price detenuto sul titolo. Molto duri gli esperti di Kepler Cheuvreux che hanno tagliato la raccomandazione su Saipem a reduce (ossia ridurre il peso in portafoglio) target price fissato a 0,50 euro. Anche Mediobanca Securities vede negativo sul titolo. Gli analisti di Piazzetta Cuccia hanno ridotto il rating sulla quotata a underperform dal precedente neutra. Per Mediobanca, quindi, Saipem farà peggio del settore di riferimento vale a dire del comparto oil. 

I giudizi degli analisti possono essere usati come punto di riferimento per fare trading online sulle azioni (discorso che vale a prescindere del caso specifico di Saipem). A proposito di scelte operative, ricordiamo che il broker eToro (leggi qui la nostra recensione) consente di fare trading online sulle azioni senza commissioni. In più eToro mette sempre a disposizione la demo gratuita per imparare a fare pratica senza correre il rischio di perdere soldi veri. 

Con eToro puoi fare trading online sulle azioni senza commissioni>>>clicca qui per avere la demo gratuita

Insomma sia da parte degli azionisti che da parte degli analisti non si fanno sconti a Saipem. Non potrebbe essere diversamente visto che il nuovo profit warning è arrivato ad appena tre mesi dall’ultima revisione. Preoccupanti anche le dimensioni dell’alert. Stando a quanto comunicato dal management lunedì, Saipem dovrebbe chiudere l’esercizio 2021 con perdite superiori al terzo del capitale sociale. I ricavi consolidati del secondo semestre 2021, inoltre, dovrebbero scendere ad appena 3,5 miliardi a causa della backlog review che ha rilevato un significativo deterioramento dei margini economici. 

A proposito di capitale sociale, andrebbe evidenziato, come ha fatto Giovanni Borsi su Investing.com, che Saipem negli ultimi anni ha lanciato solo profit warning e smentite su aumenti di capitale per poi varare nel 2016 una ricapitalizzazione, fortemente diluitiva, da 3,5 miliardi di euro. 

Una curiosità: prima che iniziasse la fase calante della quotata, i prezzi delle azioni era pari a 50 euro! Correva l’anno 2013. Sembra essere passata un’eternità da allora. 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.