
p>Azioni BPER Banca in affanno nell’ultima seduta settimanale di Piazza Affari. La quotata emiliana ha iniziato le contrattazioni a quota 1,77 euro per poi scivolare a 1,73 euro con un calo di oltre 1 punto percentuale. Le vendite sono frutto sia dei generalizzati realizzi che stanno condizionando il paniere di riferimento di Piazza Affari che delle novità riguardanti l’offerta formulata al Fondo Interbancario Tutela dei Depositi per l’acquisizione di Banca Carige (ne abbiamo parlato in modo approfondito in questo articolo).
Prima di analizzare nel dettaglio quali sono queste news, ricordiamo che il ribasso in atto sul titolo BPER Banca oggi può essere sfruttato per investire al ribasso. Per fare short trading e puntare così a guadagnare con il calo dei prezzi delle azioni, è fondamentale esercitarsi prima con un conto demo.
Il broker eToro può essere la soluzione ideale perchè offre un account dimostrativo da 100 mila euro proprio per fare pratica senza correre il rischio di perdere soldi veri.
Impara a fare trading online sulle azioni con la demo eToro>>>clicca qui per averla, è gratis
BPER Banca offerta Banca Carige: le ultime novità
Quali sono le ultime novità sull’offerta non vincolante che BPER Banca ha avanzato al Fondo Interbancario Tutela dei Depositi? Come si può facilmente ipotizzare alla luce del ribasso in atto sul titolo, le news non sono incoraggianti.
Ad appena 48 ore dall’ufficializzazione della proposta, il FITD ha praticamente già sollevato una serie di obiezioni che non fanno sperare in un esito positivo dell’operazione.
In una breve nota, il fondo ha evidenziato che la manifestazione di interesse contiene termini e condizioni da approfondire. In particolare, per quanto riguarda il livello di ricapitalizzazione richiesto per Carige, pari a 1 miliardo di euro, esso non risulta conforme alle previsioni statutarie (articolo 35) riguardati gli “interventi del tipo in questione“.
In poche parole, alla luce di quelle che sono le norme statutarie che regolano il fondo interbancario, la richiesta di BPER Banca di iniettare un miliardo di euro nelle casse di Carige prima di poter procedere con il closing dell’operazione, viene giudicata eccessiva.
Del resto il fondo interbancario, appena un anno fa ha dovuto mettere a disposizione della Banca Popolare di Bari, ad un passo dal fallimento, ben 1 miliardo di euro. Proprio a seguito di tale operazione, il FITD decise di modificare i termini dello statuto introducendo limiti sull’ammontare totale delle risorse che possono essere versate. In pratica è stato a seguito di questa modifica che oggi non è più possibile effettuare operazioni da 1 miliardo (proprio come quella richiesta da BPER Banca).
Cosa succederà adesso?
Alla luce delle recenti novità, la domanda che gli investitori si pongono è scontata: cosa succedera? Ci sarà una prosecuzione delle trattative oppure la ripresa del risiko bancario è praticamente finita ancora prima di iniziare?
Secondo alcune voci di corridoio c’è ancora spazio per una ripresa delle trattative. Ciò significa che è possibile vedere il titolo alle prese con movimento di prezzo derivati da possibili ulteriori novità. Questa è una buona prospettiva per chi è solito fare trading sulle azioni BPER Banca usando broker, come ad esempio eToro, che non prevedono commissioni nel trading azionario.
Con eToro puoi fare trading sulle azioni senza commissioni>>>clicca qui per aprire la demo gratis
Attenzione comunque alle tempistiche: il Fondo interbancario ha tempo fino al prossimo 20 dicembre per concedere a BPER Banca un’esclusiva nella trattative e fino al 31 dicembre per sottoscrivere un MoU vincolante. In pratica, sia in caso di esito affermativo che nel caso di esito negativo, tutto si giocherà nel giro di appena due settimane.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
- Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
- Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute

Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Strumenti di trading potenti | Apri conto |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.