
Tra gli appuntamenti più importanti su Borsa Italiana c’è la pubblicazione dei conti trimestrali delle società quotate. Chi ha in portafoglio titoli azionari sa perfettamente che la diffusione della trimestrale rappresenta la classica notizia price sensitive. In altre parole è logico attendersi un movimento sul prezzo delle quotate che pubblicano i conti trimestrali. Per questo motivo, soprattutto chi è solito investire in borsa, dovrebbe tenere a portata di mano il calendario trimestrali.
In questo post ci occuperemo proprio di trimestrali e, più nel dettaglio, dei conti del primo semestre 2021. Come da tradizione, nel periodo compreso tra luglio, agosto e settembre, vengono diffusi i conti di molte società del Ftse Mib. Conoscere la data di pubblicazione di una trimestrale è il primo passo per prendere in considerazione la possibilità di aprire una posizione sul titolo interessato. Il secondo passo è quello di analizzare quelle che sono le previsioni della vigilia e quindi rapportare queste ultime con i dati ufficiali. Per quello che riguarda i metodi per investire, la nostra preferenza va sul CFD Trading anche perchè ci sono briker come ad esempio eToro (qui la recensione di Borsa Inside) che consentono di operare senza pagare commissioni e questo è un grande vantaggio.
Fai trading sulle azioni senza commissioni>>>con la demo eToro puoi fare pratica senza rischi

A questo punto possiamo dire di avere tutti gli elementi necessari per entrare nel core del post parlando del calendario trimestrali. Iniziamo con gli appuntamenti che sono previsti per il mese di luglio.
Calendario semestrali Borsa Italiana: luglio 2021
Quali sono le quotate del Ftse Mib che pubblicheranno i conti semestrali alla fine del mese di luglio? Gli appuntamenti interessanti non mancano a partire da Italgas e Campari. Negli ultimi giorni di luglio saranno tantissime le quotate (anche di primo piano) alle prese con i conti semestrali (primo semestre) o trimestrali (solo secondo semestre). Ecco il calendario giorno per giorno mentre qui trovi la demo gratuita eToro per investire in azioni senza commissioni.
26/07/2021 – CALTAGIRONE EDITORE (semestrale)
26/07/2021 – CIR (semestrale)
26/07/2021 – ITALGAS (semestrale)
27/07/2021 – BANCA GENERALI (semestrale)
27/07/2021 – DAVIDE CAMPARI – MILANO (semestrale)
27/07/2021 – MONCLER (semestrale)
27/07/2021 – TELECOM ITALIA (semestrale)
28/07/2021 – ACEA (semestrale)
28/07/2021 – CEMENTIR HOLDING (semestrale)
28/07/2021 – HERA (semestrale)
28/07/2021 – PRYSMIAN (semestrale)
28/07/2021 – RAI WAY (semestrale)
29/07/2021 – AMPLIFON (semestrale)
29/07/2021 – AZIMUT HOLDING (semestrale)
29/07/2021 – BANCA MEDIOLANUM (semestrale)
29/07/2021 – BREMBO (semestrale)
29/07/2021 – ENEL (semestrale)
29/07/2021 – ENI (semestrale)
29/07/2021 – FINCANTIERI (semestrale)
29/07/2021 – LEONARDO (semestrale)
29/07/2021 – MAIRE TECNIMONT (semestrale)
29/07/2021 – MEDIOBANCA (preconsuntivo bilancio)
29/07/2021 – RECORDATI (semestrale)
29/07/2021 – SAIPEM (semestrale)
29/07/2021 – SNAM (semestrale)
29/07/2021 – STMICROELECTRONICS (semestrale)
29/07/2021 – TERNA (semestrale)
29/07/2021 – UNICREDIT (semestrale)
30/07/2021 – ANIMA HOLDING (semestrale)
30/07/2021 – AUTOGRILL (semestrale)
30/07/2021 – A2A (semestrale)
30/07/2021 – CNH INDUSTRIAL (semestrale)
30/07/2021 – NEXI (semestrale)
Calendario semestrali Borsa Italiana: agosto 2021
Ad agosto, invece, le quotate del Ftse Mib, o comunque quotate con forte appeal, che sono alle prese con la pubblicazione dei conti trimestrali saranno molte di meno. Tra i titoli da monitorare ci sono Ferrari, Stellantis e FinecoBank. Vediamo nel dettaglio, giorno per giorno.
02/08/2021 – ASSICURAZIONI GENERALI (semestrale)
02/08/2021 – FERRARI (semestrale)
02/08/2021 – SARAS (semestrale)
03/08/2021 – BUZZI UNICEM (semestrale)
03/08/2021 – ENAV (semestrale)
03/08/2021 – FINECOBANK (semestrale)
03/08/2021 – IREN (semestrale) 03/08/2021 –
03/08/2021 – POSTE ITALIANE (semestrale)
03/08/2021 – STELLANTIS (semestrale)
04/08/2021 – ATLANTIA (semestrale)
04/08/2021 – BPER BANCA (semestrale)
04/08/2021 – INTESA SANPAOLO (semestrale)
05/08/2021 – BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA (semestrale)
05/08/2021 – BANCO BPM (semestrale)
05/08/2021 – CATTOLICA ASSICURAZIONI (semestrale)
05/08/2021 – CREDITO EMILIANO (semestrale)
05/08/2021 – PIRELLI & C. (semestrale)
05/08/2021 – UNIPOL (semestrale)
05/08/2021 – UNIPOLSAI (semestrale)
26/08/2021 – BRUNELLO CUCINELLI (semestrale)
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Zero Commissioni sui CFD
- Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
- Strumenti avanzati di analisi

Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Strumenti di trading potenti | Apri conto |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.