Anche per Telecom Italia è arrivato il giorno della trimestrale. Il consiglio di amministrazione di TIM si riunirà oggi 4 agosto per l’approvazione dei conti del secondo trimestre 2020. In attesa di conoscere come è andato il secondo trimestre 2020 di Telecom Italia, tra gli investitori circolano stime e previsioni a riguardo. A fornire indicazioni sui conti trimestrali di TIM è stato lo stesso ex monopolista con un comunicato diffuso nei giorni scorsi. 

Come abbiamo spesso affermato su questo sito, conoscere le previsioni sui risultati trimestrali di una specifica società significa avere a disposizione elementi concreti per capire come investire sul titolo in vista dell’ufficializzazione dei conti. In tal senso la domanda che oggi tanti traders si stanno ponendo è la seguente: conviene comprare o vendere in vista della trimestrale Telecom Italia? E’ meglio andare long o short? 

Prima di aprire una finestra sul trend di TIM, ricordo che per investire in azioni Telecom Italia non si è per forza obbligati a comprare i titoli dell’ex monopolista. Una valida alternativa è rappresentata dal CFD trading. Se vuoi imparare ad investire in azioni Telecom Italia attraverso i CFD puoi provare ad usare il conto demo gratuito che broker autorizzati, come ad esempio eToro, ti offrono. Inoltre con eToro non ci sono neppure commissioni nel trading sulle azioni

eToro – Zero commissioni nel trading sulle azioni >>> prendi qui la demo gratis

Se andiamo a guardare all’andamento in borsa di TIM non ci sono dubbi (almeno per adesso). Il titolo Telecom Italia, come si può leggere nel post che analizza Borsa Italiana oggi 4 agosto 2020, segna una progressione del 3,75 per cento a quota 0,36 euro imponendosi come uno dei migliori della sessione (grafico in basso).

Trimestrale Telecom Italia: previsioni conti secondo trimestre 2020

Stando a quanto comunicato dalla stessa società, Telecom Italia dovrebbe chiudere il secondo trimestre 2020 con ricavi pari a 3,82 miliardi di euro, in ribasso rispetto ai 4,5 miliardi di euro del secondo trimestre dell’anno scorso. E’ questa la previsioni elaborata da alcune importanti banche d’affari e quindi sintetizzata nel consensus che poi è stato pubblicato da TIM.

Per quello che riguarda le altre voci della trimestrale Telecom Italia, anche l’Ebitda è visto in calo. L’indicatore, infatti, dovrebbe attestarsi a quota 1,74 miliardi di euro, in sensibile ribasso rispetto ai 2,06 miliardi di euro del secondo trimestre 2019. Sempre secondo il consensus il Capex organico dovrebbe essere pari a 714 milioni di euro con un ribasso di 860 milioni di euro rispetto al secondo trimestre 2020. 

Per quello che riguarda il debito, alla fine del mese di giugno, l’indebitamento finanziario netto di TIM dovrebbe attestarsi a quota 25,99 miliardi di euro in calo rispetto ai 27,67 miliardi di euro al 31 dicembre 2019. Questa è una indicazione molto importante che potrebbe condizionare l’andamento del titolo in borsa. 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.