
Lunedì 22 giugno su Borsa Italiana ci sarà un nuovo appuntamento con lo stacco dei dividendi 2020, relativi all’esercizio 2019. A differenza di quello che è avvenuto nelle ultime settimane, il prossimo lunedì a staccare la cedola saranno anche alcune quotate del Ftse Mib.
La presenza di società come Poste Italiane e Terna nell’elenco delle quotate alle prese con lo stacco del dividendo, rende l’appuntamento molto interessante. Solitamente le azioni che sono coinvolte nella distribuzione della cedola registrano variazioni di prezzo negative e, a seconda di quello che è il peso sul Ftse Mib delle società che staccano il dividendo, anche l’indice azionario ne risente.
A tal riguardo ricordo che puoi trarre profitto dallo stacco del dividendo anche attraverso il CFD Trading. Per fare trading sulle azioni che lunedì staccheranno il dividendo puoi prendere in considerazione la possibilità di usare il broker eToro (clicca qui per leggere la recensione). eToro offre la demno gratuita e inoltre non presenta commissioni nel trading sulle azioni.
eToro – Zero commissioni nel trading sulle azioni >>> prendi qui la demo gratis
In questo articolo è possibile trovare due diverse informazioni.
Anzitutto sono elencate le società del Ftse Mib impegnate con lo stacco della cedola (ovviamente è anche riportato l’ammontare del dividendo). Inoltre per ogni titolo che è interessato allo stacco della remunerazione, è anche indicato il rispettivo dividend yield ossia il rendimento del dividendo alla luce del prezzo del titolo alla chiusura delle contrattazioni della seduta di ieri 18 giugno.
Stacchi dividendi 2020: calendario lunedì 22 giugno
Sono in tutto 6 le società quotate sul Ftse Mib che lunedì 22 giugno staccheranno il rispettivo dividendo. In tre casi lo stacco riguarda il saldo sul dividendo 2020 e in uno (STMicroelectronics) la prima tranche. Tra le società impegnate con l’appuntamento una menzione particolare la merita Telecom Italia. Lunedì, infatti, TIM staccherà sia il dividendo sulle azioni ordinarie che quello sulle azioni di risparmio. Queste le premesse generali.
Vediamo ora le informazioni più specifiche. Per ogni titolo è indicata la natura della cedola, l’importo del dividendo e l’ammontare della remunerazione. Il link, ove presente, riporta a maggiori informazioni.
- Exor: dividendo 0,43 euro; rendimento 0,84 per cento Leonardo: dividendo 0,14 euro; rendimento 2,14 per cento
- Poste Italiane: saldo dividendo 0,309 euro (cedola totale 0,463 euro); rendimento saldo 3,68 per cento (informazioni: Dividendo Poste Italiane 2020 (saldo e acconto) a 0,463 euro, da conti 2019 assist per azioni)
- Snam: saldo dividendo 0,1426 euro (dividendo totale 0,2376 euro); rendimento saldo 3,16 per cento (informazioni: Dividendo Snam 2020 a 0,2376 euro, azioni festeggiano conti 2019)
- STM: dividendo prima tranche 0,0375 euro (dividendo totale 0,15 euro); dividend yield prima tranche 0,15 per cento
- Telecom Italia ordinarie: dividendo 0,01 euro; rendimento 2,72 per cento (infomazioni: Dividendo TIM 2020 (azioni ordinarie e risparmio) e conti 2019).
- Telecom Italia risparmio: dividendo 0,0275 euro; dividend yield 7,12 per cento
- Terna: saldo dividendo 0,1653 euro (cedola totale 0,2495 euro); rendimento saldo 2,6 per cento
Oltre alle big, tra le altre PMI impegnate con lo stacco della cedola ci sono anche Acea, Iren e Acsm-Agam.
Rendimenti dividendi più alti: stacchi lunedì 22 giugno
Utilizzando l’elenco precedente, adesso puoi selezionare i dividend yield più alti tra le cedole che sono in stacco lunedì 22 giugno.
In assoluto a brillare di più è il rendimento del dividendo Telecom Italia relativo alle azioni risparmio. Considerando che il titolo TIM Risparmio ha chiuso la seduta dello scorso 18 giugno a 0,386 euro, iil rendimento sarà pari al 7,12 per cento. Non serve essere degli esperti di finanza per accorgersi che si tratta di un dividend yield decisamente molto alto.
Altro rendimento alto è quello garantito dal dividendo Poste Italiane. Come si può vedere dal grafico in basso, il titolo Poste Italiane ha chiuso la seduta del 18 giugno a quota 0,388 euro.
Considerando questo valore, il dividend yield relativo al saldo dividendo in stacco lunedì 22 giugno sarà pari al 3,68 per cento. Il rendimento relativo al dividendo totale di Poste sarà invece pari al 6,01 per cento.
Sempre in tema di rendimenti migliori dei dividendi in stacco lunedì 22, segnalo anche quello di Snam. La quotata ha chiuso la seduta dello scorso 18 giugno a quota 4,517 euro. Di conseguenza il dividend yield relativo al saldo sarà pari al 3,16 per cento mentre quello relativo al totale della cedola ammonta al 5,26 per cento.
Queste informazioni possono esserti di aiuto per investire in borsa lunedì 22 giugno. Ti ricordo che puoi approfittare dello stacco del dividendo anche con il CFD Trading. Per imparare a fare trading sulle azioni attraverso i CFD puoi prendere in considerazione la possibilità di aprire un conto demo con il broker Plus500 (qui trovi la recensione completa).
Demo gratis Plus500 per fare trading sulle azioni con i CFD>>>clicca qui
Fin qui ho elencato i migliori rendimenti relativi ai dividendi in stacco lunedì. E i dividend yield più bassi, invece, quali sono?
Come si può vedere dall’elenco presente nel paragrafo precedente, il rendimento del dividendo Exor arriva allo 0,84 per cento (prezzo di chiusura del titolo nella seduta del 18 giugno, 51,16 euro per azione).
Basso anche il dividend yield Leonardo che arriva al 2,14 per cento.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
- Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
- Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute

Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Strumenti di trading potenti | Apri conto |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.