
E’ un momento estremamente positivo quelloo che il titolo Telecom Italia attraversa su Borsa Italiana da alcune sedute. Dopo il rally messo a segno ieri (prezzi in rialzo di oltre 7 punti percentuali), le quotazioni TIM oggi registrano una ulteriore progressione e salgono a 0,38 euro come è possibile leggere nel post di aggiornamento sull’andamento di Borsa Italiana oggi 17 giugno.
Grazie alla recente forte progressione, il titolo Telecom Italia (grafico in basso) è riuscito a passare in verde su base mensile. Rispetto ad un mese fa, infatti, il prezzo delle azioni TIM è più alto del 6 per cento. A causa dei danni causati dal coronavirus tra marzo e aprile, restano invece negative le prestazioni di Telecom Italia sia su base semestrale (-30 per cento) che su base annuale (-16 per cento rispetto a un anno fa).
Il recente rally del prezzo delle azioni Telecom Italia spinge ad interrogarsi su quello che potrebbe essere il futuro del titolo. La corsa a comprare azioni TIM proseguirà oppure in vista c’è un ritracciamento? Per capire se conviene ancora andare long sul titolo dell’ex monopolista è necessario avere ben chiari quelli che sono i motivi alla base del rally.
Domanda: perchè le azioni Telelecom Italia volano su Borsa Italiana? Chiarire i motivi del rally è utile non solo a chi opera in modo tradizionale sulle azioni TIM (quindi compra o vende titoli) ma anche chi preferisce investire in borsa attraverso il CFD Trading.
Approfitto di questo riferimento per invitarti a prendere in considerazione la possibilità di aprire un conto demo eToro (qui puoi leggere la recensione del broker) per imparare a comprare e vendere CFD Azioni TIM. La demo è gratuita e inoltre eToro non prevede commissioni nel trading sulle azioni.
eToro – Zero commissioni nel trading sulle azioni >>> prendi qui la demo gratis
Comprare azioni Telecom Italia conviene?
Il rally delle azioni TIM ha dei motivi ben precisi. La spinta a comprare è sostenuta dalle indiscrezioni di stampa sulla possibile costituzione di una rete unica per internet veloce. In particolare, come abbiamo messo in evidenza questa mattina, Enel ha confermato di aver ricevuto un’offerta per l’acquisizione del 50 per cento di Open Fiber da parte del fondo australiano Macquarie. Per ora si tratta di un’offerta non vincolante.
Secondo gli analisti di Equita è possibile che questo passaggio possa aprire la porta ad un negoziato esteso “in quanto può essere un punto di riferimento per una valutazione terza dell’asset Open Fiber, come l’offerta di KKR per FiberCop (la rete secondaria di TIM). Per quanto riguarda la struttura dell’operazione, gli scenari rimangono incerti“.
Secondo quanto commentato dal Sole 24 Ore, non è da escludere che possa esserci un’operazione diretta tra Tim e Open Fiber che porterebbe la Cassa Depositi e Prestiti a salire nel capitale di TIM.
Per gli analisti della sim milanese è ora probabile uno scenario di fusione tra Open Fiber e FiberCop. Tale integrazione permetterebbe la definizione di una governance con CDP direttamente per la rete e consentirebbe a TIM di gestire nel migliore dei modi l’impegno finanziario per procedere con la monetizzazione della “quota di Enel in Open Fiber (perché potrebbe fare un’offerta insieme a KKR e monetizzerebbe prima la stake in FiberCop, mantenendo la leva intorno a 3 da 3,3 attuali)“.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Zero Commissioni sui CFD
- Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
- Strumenti avanzati di analisi

Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Strumenti di trading potenti | Apri conto |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.