Buone notizie per gli investitori FCA. La società del Lingotto e il gruppo PSA hanno raggiunto un accordo che prevede delle modifiche in materia di distribuzione del dividendo straordionario post fusione al fine di garantire la perfetta riuscita dell’operazione di fusione nonostante il mutato contesto dei mercati. 

Le novità sono state approvate a metà settembre e possono essere consultate leggendo questo articolo specifico e aggiornato

L’accordo fa piazza pulita dei dubbi nutriti per settimane da molti investitori in merito a quello sarebbe stato il destino del dividendo straordinario a causa dell’emergenza economica in atto.

Ricordo che i dubbi non riguardavano solo chi aveva scelto di comprare azioni ma anche chi preferisce investire attraverso il CFD Trading usando broker sicuri come ad esempio eToro che, tra gli altri vantaggi, permette anche di fare trading sulle azioni senza commissioni

eToro – Zero commissioni nel trading sulle azioni >>> prendi qui la demo gratis

FCA prestito statale e dividendo straordinario: quale correlazione?

Per capire se il dividendo straordinario relativo alla fusione FCA Peugeot possa correre dei rischi è necessario fare un passo indietro e parlare brevemente della richiesta di prestito con garanzia statale che FCA Italy avrebbe intenzione di fare. Stando alle ultime notizie riportate sul Messaggero, l’esecutivo, dinanzi al duro attacco alla richiesta di FCA che è arrivato da settori della maggioranza, a partire da Calenda, sarebbe intenzionato a concedere la garanzia solo a precise condizioni:

  1. mantenimento dei livelli occupazionali in Italia
  2. stop alle delle delocalizzazioni
  3. conferma di 5 miliardi di investimenti in Italia

Se FCA accettasse queste tre richieste non ci sarebbero problemi alla concessione della garanzia statale al finanziamento.

LEGGI ANCHE –  Olanda paradiso fiscale? Oltre alla Fiat ecco le società italiane con sede nei Paesi Bassi

E’ proprio in questa partita che potrebbe entrare in gioco la questione dividendo straordinario che, in base agli accordi con i francesi, verrebbe distribuito al cloasing dell’integrazione con il Gruppo PSA. 

Dividendo straordinario FCA a rischio?

Le regole per la concessione della garanzia statale ai prestiti sono molto chiare: le società che distribuiscono dividendi nel 2020 non possono beneficiare di questa copertura. Come evidenziato prima il dividendo straordinario di FCA è in distribuzione il prossimo anno e più precisamente tra primo e secondo trimestre. Quindi non ci dovrebbero essere problemi per la concessione della garanzia statale al finanziamento.

Secondo Equita il solo “rischio” è che ci possano essere delle modifiche ad hoc per quello che riguarda la distribuzione fermo restando che la garanzia dello Stato sarebbe comunque concessa. 

In un report dedicato alla multinazionale automotive, gli analisti hanno affermato che, allo stato attuale dei fatti, nessuno potrebbe mai chiedere il divieto di staccare la cedola straordinaria essendo essa parte di “un accordo siglato prima dell`entrata in vigore della legge sui finanziamenti garantiti introdotta ad aprile“. L’unico rischio è che ci possa essere un “allungamento dei tempi per distribuirlo“.

E’ proprio alla luce di tale consapevolezza che gli analisti di Equita hanno confermato rating buy sulle azioni FCA con target price a 9,9 euro. Tale indicazione può essere usata anche se si opera su Fiat Chrysler attraverso il CFD Trading (per imparare a comprare e vendere CFD Azioni Fiat è possibile usare il conto demo Plus500). 

Demo gratis Plus500 per fare trading sulle azioni con i CFD>>>clicca qui

Plus500 CFD su AzioniGli analisti di Equita nel loro report dedicato alle prospettive di FCA e all’impatto della questione garanzia statale sul prestito, hanno anche evidenziato che il finanziamento serve al Lingotto per cercare di superare la fase più difficile della crisi. Secondo la sim milanese, inoltre, nel caso in cui dovessero essere applicate condizioni restrittive non è escluso che il prestito possa essere rimborsato in anticipo anche usando altre fonti di finanziamento. 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.