Nuova seduta ribassista su Borsa Italiana. A causa dell’intensificarsi dell’emergenza coronavirus, gli investitori hanno intensificato le vendite sulle azioni con il risultato che sul Ftse Mib oggi 5 marzo non c’è un solo titolo che sia positivo. Tutte le più importanti azioni italiane sono in ribasso.

Il peggiore titolo peggiore in assoluto è Amplifon che, nel primo pomeriggio, registra una flessione negativa del 5,7 per cento a quota 23,14 euro. Pur considerando che il Ftse Mib oggi rimedia un ulteriore crollo del 2,4 per cento, è evidente che ad Amplifon stia andando decisamente peggio del paniere di riferimento.

Ci sono motivi particolari per cui Amplifon registra un ribasso così ampio? La risposta è affermativa nel senso che non solo l’emergenza coronavirus a spingere gli investitori a vendere azioni Amplifon in modo così marcato. 

Una dei motivi alla base della forte correzione del titolo può essere individuato nella decisione di molti analisti di tagliare il target price sulle azioni Amplifon a seguito della presentazione dei conti 2019 avvenuta ieri. Da qui bisogna partire. 

Prima di scendere nel dettaglio, però, ricordo che il fatto che le azioni Amplifon siano in forte calo, non significa che sul titolo non si possa investire. Se scegli di operare con il CFD Trading, infatti, puoi anche aprire su Amplifon una posizione corta ossia scommettere su un ribasso. Per capire come operare leggi la nostra guida sullo short trading.

Per operare, invece, puoi optare per il broker eToro (qui la recensione completa) che ti consente di investire sulle azioni Amplifon in modalità demo per imparare ad usare tutti gli strumenti trading senza correre il rischio di perdere denaro reale. Tra l’altro eToro ti offre nel trading sulle azioni

eToro – Zero commissioni nel trading sulle azioni >>> prendi qui la demo gratis

Amplifon dividendo 2020 e conti 2019

Il consiglio di amministrazione della società ha deciso di proporre all’assemblea degli azionisti la distribuzione di un dividendo Amplifon 2020, relativo all’esercizio 2019, pari a 0,16 euro. La data di stacco della cedola è stata fissata per il 18 maggio mentre quella di pagamento è il 20 maggio. I dividendi Amplifon saranno complessivamente pari a 35,71 milioni di euro.

Il CdA ha anche approvato i conti della società relativi all’esercizio che si è chiuso il 31 dicembre. Amplifon ha chiuso l’esercizio con un giro d’affari pari a 1,73 miliardi di euro, in rialzo del 27,1 per cento rispetto agli 1,36 miliardi messi a segno nel 2018. Variazione positiva anche per il MOL che è salito da 225,5 milioni a 278,9 milioni di euro registrando una progressione del 23,7 per cento mentre l’utile netto è stato pari a 114,2 milioni di euro in rialzo dai 100,4 milioni ottenuti nel 2018.

In merito alle previsioni sull’esercizio in corso, il management ha affermato che non è possibile formulare stime a causa dell’emergenza coronavirus. 

Downgrade target price Amplifon

Dopo la pubblicazione dei conti 2019, sono arrivati una serie di tagli sul target price Amplifon. Questa mattina gli esperti di Equita hanno tagliato il prezzo obiettivo a 24 euro mentre quelli di Kepler Cheuvreux lo hanno abbassato da 25 a 23 euro. Entrambi i broker, comunque, hanno confermando il rating hold ossia mantenere sulle azioni Amplifon. 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.