I possessori di azioni Fiat Chrysler Automobiles si preparano a quella che oggi potrebbe essere una giornata ad alta tensione. Stando alle previsioni, infatti, sono previste forti variazioni di prezzo per il titolo FCA a causa delle novità che potrebbero arrivare dal dossier relativo alla fusione tra il Lingotto e la casa automobilistica francese Renault. 

In questi ultimi giorni, dopo il clamore suscitato la scorsa settimana dall’ufficializzazione della trattativa tra le due parti, molti lettori ci hanno posto domende del tipo: la fusione FCA Renault si farà davvero? Ci sono novità e aggiornamenti sulla fusione Renault FCA? Ebbene oggi 5 giugno questi interrogativi potrebbero finalmente avere una risposta. Secondo quanto riportato da La Repubblica, quotidiano che ha mostrato in più di una occasione di essere ben informato sull’argomento, oggi potrebbe arrivare il via libera dei francesi alla fusione FCA Renault. Il quotidiano italiano pone l’accento sulla riunione dei vertici del gruppo francese che è prevista per questa sera e ricorda che il consiglio di amministrazione di Renault, in una riunione che si era tenuta ieri pomeriggio, aveva valutato positivamente e con interesse la proposta di Fiat Chrysler, rinviando le decisioni all’immediato futuro. Ebbene, in base a quanto affermato da La Repubblica, questo immediato futuro potrebbe essere già oggi. 

Sempre secondo La Repubblica, alcune indiscrezioni circolate nelle ultime ore sembrano prospettare un “sostanziale accordo tra italiani e francesi sulle richieste del governo di Parigi” che, ricordiamolo, ha in mano il 15 per cento del gruppo Renault. Rumors insistenti affermano che il governo francese sarebbe riuscito ad ottenere il diritto di ingresso di un suo rappresentante nel consiglio di amministrazione della società che nascerà dalla fusione tra FCA e Renault. Ci sarebbe però una condizione a questo diritto in quanto il rappresentante del governo francese dovrà far parte dei quattro componenti previsti su “indicazione del gruppo Renault“. Tutto sommato, comunque, non sembrano esserci motivi che potrebbero allontanare la fusione tra FCA e Renault. 

APPROFONDISCI – FCA Renault fusione: chi controllerà la nuova società? 

Gli unico scogli, se proprio si deve andare ad analizzare da vicino, potrebbero essere rappresentanti dalla posizione dei giapponesi di Nissan, società alleata di Renault. Nissan, stando alle indiscrezioni, si sarebbe attestata su una sorta di terza posizione ossia non aderire all’accordo ma neppure sabotare l’intesa tra italiani e francesi. Un’intesa che non va interpretata come una posizione alla Ponzio Pilato ma bensì come una precisa strategia per avere le mani libere per ogni opzione.

In particolare, secondo quanto affermato da Il Sole 24 Ore, i consiglieri di Nissan nel board di Renault avrebbero intenzione di astenersi sulla proposta di fusione FCA Renault. Tale comportamente, secondo il quotidiano di Confindustria, sarebbe allo stesso tempo un sintomo di perplessità e una spia della volontà di tenere le mani libere per ogni opzione futura.

Il prezzo delle azioni FCA su Borsa Italiana oggi 5 giugno parte da 11,99 euro. Nel corso dell’ultimo mese la performance delle azioni del Lingotto sul Ftse Mib ha evidenziato un ribasso del 7,67 per cento che è stato mitigato proprio dalle novità sulla fusione con Renault. 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.