Trimestrali, ossia risultati del quarto trimestre 2018, ma anche conti di esercizio e dividendi (ove presenti) saranno i temi caldi di Borsa Italiana già alla fine del mese di gennaio. Da sempre gli appuntamenti con i bilanci di esercizio e con il dividendo sono molto attesi dai traders. Se già attorno all’approvazione dei conti trimestrali normali (ad esempio quelli riferiti al primo trimestre) c’è una certa attesa, figuriamoci che livello di aspettativa ci può essere attorno all’approvazione dei bilanci di esercizio. Da sempre bilanci e dividendi rappresentano fattori che sono in grado di condizionare l’andamento su Borsa Italiana del titolo interessato. Solitamente se i conti trimestrali battone le attese o (caso più raro) se l’ammontare del dividendo è superiore alle previsioni, si registra un corsa a comprare proprio quelle azioni che hanno battuto il consensus. Vale, ovviamente, anche il discorso opposto ossia in presenza di conti trimetrali (o di bilancio) inferiori alle attese, si verifica una forte ondata di vendite sul titolo che ha “deluso”.

L’appuntamento con i risultati del quarto trimestre 2018, con i bilanci 2018 e con i dividendi 2019 (riguardanti sempre l’esercizio 2018) è atteso non solo dagli investitori tradizionali ossia da chi detiene in portafoglio azioni delle società interessate ma anche dai semplici traders che operano con i CFD sulle azioni. Se l’obiettivo è quello di investire nelle azioni del Ftse Mib nei prossimi mesi, quindi, è assolutamente consigliabile tenere sotto mano il calendario delle trimestrali (quarto trimestre 2018).

In questo post sono indicate giorno per giorno e su suddivisione mensile, le trimestrali che verranno pubblicate. Attenzione: per praticità il calendario trimestrali e dividendi 2019 riguarda il solo Ftse Mib.

Calendario trimestrali e dividendi Ftse Mib Gennaio 2019

  • 24 gennaio: STM
  • 31 gennaio: Ferrari

Calendario trimestrali e dividendi Ftse Mib febbraio 2019

Calendario trimestrali e dividendi Ftse Mib marzo 2019

  • 4 marzo: Brembo
  • 5 marzo: Amplifon
  • 5 marzo: Campari
  • 7 marzo: Azimut
  • 12 marzo: Salvatore Ferragamo
  • 13 marzo: Leonardo

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.