Aggiornamento ore 12,50 – Monte dei Paschi ha approvato e pubblicato i conti dei primi nove mesi 2018 e del terzo trimestre 2018. E’ possibile confrontare i risultati effettivi di Banca MPS con le previsioni sui conti pubblicate alla fine dell’articolo. In questo modo si potrà definire la strategia da adottare sulle azioni Monte dei Paschi oggi. 

Trimestrale Banca MPS

Monte dei Paschi ha registrato nei primi nove mesi, ricavi pari a 2,51 miliardi di euro, in calo del 21,9 per cento rispetto a un anno fa mentre il margine di interesse e le commissioni si sono attestati rispettivamente a 1,31 e 1,16 miliardi di euro con una flessione del 4,5 per cento e del 4,1 per cento rispetto ai primi 9 mesi del 2017.

Il risultato operativo lordo di Monte dei Paschi è stato pari a 803 milioni di euro, in calo rispetto agli 1,33 miliardi di euro dei primi tre trimestre del 2017. Il periodo si è quindi chiuso con un utile pari a 379,3 milioni di euro che si raffronta con la perdita di 3 miliardi circa del 2017. Nel solo terzo trimestre, l’utile netto di MPS è stato pari a 91 milioni di euro. 

Per quello che riguarda i ratio patrimoniali, al 30 settembre 2018 il common equity tier 1 ratio CET1 ratio di MPS si è attestato a 12,5 per cento dal 14,8 per cento di fine 2017 ed il total capital ratio è risultato pari a 13,9 per cento dal 15 per cento di inizio anno. 

Risultati trimestrali Banca MPS previsioni 

Gli investitori sembrano preferire vendere azioni Banca MPS sperando, magari, che la trimestrale che la banca toscana approverà a metà seduta possa essere migliore delle attese. E’ questo l’approccio del mercato italiano su Banca Monte dei Paschi. Si tratta di un approccio che è quasi forzato in considerazione del sentiment generale che caratterizza Borsa Italiana oggi in ultima di Ottava. L’allargamento dello spread BTP BUND che è tornato sopra i 300 punti base e il crollo delle azioni Telecom Italia hanno reso molto nervoso l’intero contesto. 

La quotazione MPS, mentre è in corso la scrittura del post, registra un ribasso dell’1,92 per cento a quota 1,48 euro per azione. Dal punto di vista tecnico, la situazione grafica di Monte dei Paschi è molto delicata anche perchè il valore del titolo ha registrato un ribasso di ben il 23 per cento nell’ultimo mese e del 65 per cento nel corso dell’ultimo anno. La speranza di oggi è che la trimestrale di Monte dei Paschi possa essere migliore delle stime per poter poi permettere una risalita dei prezzi che sarebbe comunque ostacolata, almeno in parte, dal sentiment generale. 

Le previsioni vedono il Monte dei Paschi chiudere il terzo trimestre con un utile netto pari a 46,2 milioni di euro che ovviamente andrebbe poi a sommarsi con gli utili ottenuti dalla banca toscana nel primo e nel secondo trimestre dell’esercizio 2018. Complessivamente Monte dei Paschi aveva ottenuto nel primo semestre del 2018 un utile pari a 289 milioni di euro. Secondo le stime, inoltre, i ricavi di Monte dei Paschi dovrebbero essere pari a 827,8 milioni di euro, con massimi previsti di 870 milioni e minimi di 777 milioni. Le stime fissate dal consensus di Bloomberg non sono quindi eccessive. E’ ovvio che nel caso in cui i conti trimestrali di Monte dei Paschi dovessero battere le attese degli analisti, ci sarebbe l’occasione (e, dal punto di vista tecnico, anche lo spazio) per una risalita delle quotazioni su Borsa Italiana oggi. 

Oltre che dall’approvazione e successiva pubblicazione i conti trimestrali di MPS potrebbero anche essere condizionati dalle eventuali dichiatazioni in sede di conferance call del management. 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.