Gli analisti finanziari dell’AIAF hanno proposto la propria nuova visione del modello di asset allocation suggerita per l’ultima parte dell’anno, globalmente caratterizzato da una crescente propensione al rischio, ma con miglioramento della propria view sia sul fronte azionario che su quello obbligazionario.

Ad ogni modo, nonostante tali positive valutazioni, la liquidità rimane pur sempre l’asset class preferita dagli investitori, soprattutto in seguito al recente incremento della volatilità che è stato sperimentato dalla prima metà di ottobre, soprattutto sui listini azionari a stelle e strisce.

Inoltre, il modello AIAF ingloba alcuni eventi che nelle prossime ore e nelle prossime settimane potrebbero turbare i precari equilibri di mercato, come il voto di MidTerm, o ancora le tensioni nostrane sulla manovra di bilancio, o ulteriormente la faticosa ricerca di un’intesa sulla Brexit.

Alla luce di quanto sopra, l’AIAF sembra guardare con maggiore positività l’equity giapponese, con la view che passa da neutrale a positivo, così come il mercato azionario emergente, da neutrale a leggermente positivo.

Sul fronte obbligazionario, migliorano le valutazioni sui bond corporate USA e sui bond emergenti, mentre per quanto attiene il debito tricolore, l’AIAF sembra evidenziare l’esistenza di una discrasia fra view del proprio panel, leggermente negativa, e un overweight dell’ottimizzatore, ovvero della variabile che ha come target la massimizzazione dello sharpe ratio. Nonostante la recente crisi italiana, la dinamica del debito tricolore sembra infatti per AIAF meno volatile di quella dei bund.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.