
Porsche AG (ETR: P911_p) ha avviato il nuovo anno fiscale con un netto calo di ricavi e utili. Nel primo trimestre, il risultato operativo del gruppo è diminuito del 40,6%, scendendo a 760 milioni di euro rispetto agli 1,28 miliardi di euro dello stesso periodo dell’anno precedente.
Il fatturato ha registrato un lieve calo, attestandosi a 8,86 miliardi di euro, contro i 9,01 miliardi di euro dell’anno scorso. La redditività operativa ha subito una netta contrazione, passando dal 14,2% all’8,6%.
Anche le consegne sono diminuite rispetto all’anno precedente: 71.470 veicoli consegnati rappresentano un calo di circa l’8% rispetto alle 77.640 unità dello stesso periodo del 2024.
Potrebbe interessarti anche: 📚Come comprare azioni online. Una guida rapida su come funziona
Riorganizzazione interna e taglio alle previsioni per il 2025
L’azienda ha attribuito queste performance a sfide economiche e politiche, oltre a una profonda riorganizzazione strategica. La pianificazione dei prodotti e dell’azienda è stata adattata alle nuove condizioni di contesto.
Per aumentare la redditività e la resilienza, sono previste spese straordinarie per 1,3 miliardi di euro, di cui circa 200 milioni di euro sono già stati impiegati in progetti concreti nel primo trimestre.
Ecco i principali interventi annunciati:
- Adattamento della pianificazione aziendale e dei prodotti
- Spese straordinarie per rafforzare la resilienza
- Investimento iniziale di 200 milioni di euro in progetti specifici
Già lunedì, Porsche aveva rivisto al ribasso le previsioni per il 2025: ora si attendono ricavi tra 37 e 38 miliardi di euro, rispetto alla precedente stima di 39-40 miliardi. Anche per quanto riguarda la redditività operativa, le aspettative sono più caute: invece del 10-12%, ora si punta a un intervallo tra il 6,5% e l’8,5%.
La margine di cash flow netto nel settore automobilistico dovrebbe essere, nell’anno in corso, tra il 4% e il 6%, mentre in precedenza Porsche stimava un intervallo tra il 7% e il 9%.
Il margine EBITDA per il comparto auto è stato ridotto al 16,5-18,5%, rispetto alla precedente previsione di 19-21%. Invariata, invece, la previsione sulla quota di veicoli completamente elettrici (BEV) sul totale delle vendite, che dovrebbe rimanere tra il 20% e il 22%.
Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
- Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
- Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute

Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Strumenti di trading potenti | Apri conto |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.