Il credito europeo, così come quello di altre parti del mondo, non è certamente sfuggito all’ondata globale di “fallen angel“, ovvero i bond che vengono declassati al di sotto del rating investment grade. La vera domanda, a cui cerca di fornire una puntuale riposta David Stanley, gestore del fondo T. Rowe Price Funds Sicav – Euro Corporate Bond, è se anche nel prossimo futuro i fallen angel abbonderanno o meno nel credito del vecchio Continente.

Stando a quanto rammenta la nota di T. Rowe Price, al 30 settembre 2020, a livello globale, erano 56 gli emittenti che avevano abbandonato l’universo investment-grade, con un controvalore complessivo di 216 miliardi di dollari di debito. Di questi, sostengono i dati di Credit Suisse, 69 miliardi facevano capo all’Europa, dove però il ritmo dei downgrade era in netto calo da metà anno.

In tale scenario, il settore maggiormente colpito è stato quello automobilistico, tra cui spiccano – come vittime più celebri – Ford, Renault e Valeo. Nei viaggi, punita anche Atlantia, così come diverse società legate ai viaggi e al settore aerospaziale, come Carnival, Rolls-Royce, IAG e Lufthansa. E per il prossimo futuro, che cosa accadrà?

Previsioni Fallen Angel europei 2020/2021

Credit Suisse prevede almeno altri 15 miliardi di euro di fallen angel quest’anno, in linea con le attese di T. Rowe Price. Tra di essi potrebbero esserci la casa automobilistica Nissan, l’operatore autostradale spagnolo Abertis, mentre gli emittenti italiani più legati al rischio sovrano, come banche e utility, hanno visto diminuire il loro rischio a breve termine di diventare dei fallen angel quando Standard & Poor’s alla fine dello scorso mese ha spostato l’outlook sul rating italiano da negativo a stabile.

Tra gli altri potenziali fallen angel c’è anche Deutsche Bank, che attualmente ha una parte del suo debito subordinato giudicato al limite dell’investment grande, con rating Baa3/BBB-.

Complessivamente, conclude T. Rowe Price, nonostante il trend in miglioramento, sul mercato permane ancora tanta incertezza, e l’impressione che la ripresa 2021 sarà più lenta del previsto.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.