Doveva essere il matrimonio dell’anno (e non solo), ma l’operazione che avrebbe condotto alla fusione tra Deutsche Bank e Commerzbank, alla fine, non si realizzerà. Dopo un mese e mezzo di trattative che, se condotte a buon fine, avrebbero generato la nascita della seconda banca più grande dell’area euro dopo Bnp Paribas, con più di 1.900 miliardi di euro di asset, 845 miliardi di euro di depositi, più di 2.500 filiali e 141mila impiegati, i due istituti di credito hanno comunicato la conclusione negativa dei negoziati per l’operazione straordinaria.

Nel comunicato, infatti, viene spiegato che la fusione non porterebbe benefici sufficienti a controbilanciare i rischi, i costi e le necessità di capitale legati a una simile maxi operazione. La stampa tedesca sottolinea in tal proposito come lo scoglio principale fosse rappresentato proprio dalla necessità di iniettare nel gruppo almeno altri 10 miliardi di euro: una necessità dinanzi alla quale molti azionisti avrebbero espresso parare contrario.

Il CEO di Deutsche Bank, Christian Sewing, ha parlato di un’opportunità storica ora sfumata, che avrebbe generato effetti positivi su clienti, dipendenti e azionisti. Che, invece, si sono schierati apertamente – almeno in buona parte – contro tale progetto. Sicuramente più flemmatico il collega di Commerzbank, Martin Zielke, che afferma come dopo anni di rumors si sia finalmente arrivati a una decisione, dinanzi alla quale “prendere nota e guardare avanti”.

A questo punto, con le mani libere da Commerzbank, è molto probabile che Deutsche Bank possa guardare altrove e, soprattutto, dalle parti di UBS, con cui ipotizzare una partnership sul fronte delle rispettive divisioni dell’asset management. Commerzbank, dal canto suo, potrebbe tornare nel mirino di grandi gruppi internazionali come Unicredit.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.