
Dopo mesi di colloqui informali e settimane di speculazioni sempre più intense sui mercati finanziari, l’amministratore delegato di Deutsche Bank Christian Sewing ha ottenuto il via libera per procedere a trattative formali finalizzati a cercare un legame con la rivale Commerzbank.
Di fatti, i giornali tedeschi rammentano come il ministro delle Finanze Olaf Scholz abbia accettato di non opporsi alle conseguenze che potrebbe condurre un’intesa tra le due maggiori banche per capitalizzazione di Borsa: in sintesi, il rischio è che decine di migliaia di tagli di posti di lavoro (forse, 30.000, più di una unità su cinque della forza lavoro combinata) potrebbero essere costrette a finire al di fuori della struttura organizzativa della nuova compagine.
Al di là di tale aspetto – sul quale, occorre dirlo, per il momento non ci sono numeri concreti – l’obiettivo di interesse nei confronti di una simile operazione è quella di generare una combinazione che da due banche indebolite dalla recente crisi possa assicurare la nascita di una struttura pienamente competitiva per la più grande economia europea. È altrettanto evidente che vi siano ancora molti ostacoli da superare. I colloqui si concentrano ora sulla quantità di capitale che un accordo richiederebbe e da dove dovrebbe provenire tale imponente risorsa. In secondo luogo, bisognerà “spiegare” l’accordo alla Banca centrale europea e ad altri organi di vigilanza bancaria.
Al di là di ciò, gli analisti affermano come con una simile aggregazione le spese annuali potrebbero essere ridotte di oltre 2,2 miliardi di euro: una piccola quota dei costi complessivi delle due banche, ma che combinate alle altre sinergie dovrebbero poter condurre il beneficio in oltre 3 miliardi di euro ogni anno.
L’operazione è, comunque, agli albori. E, da quanto sembra, non si caratterizzerà per un percorso né snello, né breve…
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
- Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
- Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute

Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Strumenti di trading potenti | Apri conto |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.