Settimana più densa di dati quella in avvio nella giornata di oggi. Come nostra abitudine, iniziamo con l’area euro, dove le stime per il 1° trimestre dovrebbero confermare il rallentamento della crescita economica dell’Eurozona a 0,4% t/t da un precedente 0,7% t/t.

Sul fronte dei dati nazionali, in Germania la prima stima dovrebbe mostrare il PIL in crescita di 0,4% t/t da un precedente 0,6% t/t. In Olanda, invece, la crescita economica dovrebbe essersi stabilizzata a 0,5% t/t da un precedente 0,8% t/t.

Per quanto concerne le cause, ammesso che effettivamente possa essere verificato tale rallentamento della crescita economica, è difficile ipotizzare se tale slowdown sia dovuto o meno a fattori temporanei. Sarà pertanto necessario attendere ancora qualche dato macroeconomico, in maniera tale che possa dare maggiori indicazioni di sorta su questo ambito. Si tenga altresì in considerazione che se anche la dinamica trimestrale del PIL dovesse assestarsi intorno allo 0,4% t/t nel 2018, l’economia dell’Eurozona continuerebbe a crescere al di sopra del potenziale.

I primi indizi su quanto sopra dovrebbero arrivare in settimana con la pubblicazione dell’indice ZEW sulle attese, che è visto in recupero di due punti a -6,0 dopo mesi di continui cali. Le seconde stime dovrebbero confermare la discesa dell’inflazione a 1,2% da 1,3% nella media area euro, a 1,4% da 1,5% in Germania e a 0,6% da 0,9% in Italia ma in aumento di un decimo in Francia a 1,8%.

Passando agli USA, la settimana presenta diversi dati di rilievo: le prime indagini del settore manifatturiero di maggio dovrebbero rimanere positive, stabilizzandosi vicino ai livelli di aprile. I dati di aprile dovrebbero complessivamente essere positivi, con la produzione industriale e le vendite al dettaglio che dovrebbero registrare variazioni solide, e i cantieri residenziali dovrebbero essere in rialzo moderato.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.