Prende il via un’altra settimana piuttosto interessante sul fronte del Forex trading e, in particolar modo, dell’analisi macro.

Ricordiamo anzitutto come nell’area euro, i verbali della riunione della Banca centrale europea del 26 gennaio scorso, in pubblicazione nei prossimi giorni, faranno finalmente chiara luce sulle posizioni assunte all’interno del Consiglio sulle condizioni e sui tempi utili per poter dare il via a nuove mosse verso la normalizzazione della politica monetaria, ed in particolare sull’opportunità di modificare la guidance sugli acquisti nella prima parte del 2018.

Per quanto concerne invece il calendario dei dati, le indagini ZEW, IFO, INSEE e PMI dovrebbero confermare che la fase di espansione al di sopra del potenziale sta proseguendo senza particolari turbamenti. È comunque possibile che vi sia una moderata flessione degli indici dai livelli recenti, dal momento che la fase di accelerazione dovrebbe essere alle spalle. In particolar modo, gli analisti si attendono che l’indice ZEW possa scendere sotto quota 18 punti contro i precedenti 20,4 punti. Anche il PMI composito è visto tornare indietro, ma in maniera più lieve, così come l’indice IFO. L’indice INSEE è atteso stabile a 113 punti.

La stima preliminare dovrebbe inoltre mostrare il morale delle famiglie nell’eurozona ancora su livelli elevati. La stima dettagliata sulla crescita del PIL tedesco a fine 2017 dovrebbe ribadire come il principale motore di crescita sia stata la domanda interna, ed in particolare gli investimenti fissi. Le seconde stime dovrebbero invece confermare il dato dell’inflazione in crescita di un decimo di punto percentuale all’1,3% nella media area euro e in Italia all’1,1% e in salita di tre decimi in Francia all’1,5%.

Negli Stati Uniti invece la settimana sembra avere pochi dati in uscita: il focus qui sarà principalmente sulla pubblicazione dei verbali della riunione del FOMC di gennaio, che dovrebbe confermare il consenso per ulteriori graduali rialzi dei tassi nel 2018, soggetti all’evoluzione dei dati, soprattutto di inflazione. Le vendite di case esistenti a gennaio dovrebbero essere in rialzo dopo la correzione di fine 2017.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.