In una nota denominata “Outlook costruttivo per il debito emergente sulle ali del rimbalzo globale”, a cura di Anisha Goodly, Emerging Markets Portfolio Specialist di TCW, la società formula alcune previsioni particolarmente ottimistiche sull’andamento dei mercati emergenti, supportate sia da dati presenti, sia da alcune prospettive che sono ispirate dal modo con cui gli emergenti reagiscono tradizionalmente alle crisi e alle successive riprese.

Mercati emergenti, è il loro momento

Di fatti, afferma Goodly, di norma i mercati emergenti tendono a beneficiare nei periodi di forte crescita, soprattutto nelle fasi iniziali di un ciclo di business. È proprio questo il momento in cui ci troviamo. L’economia globale dovrebbe infatti riprendersi in modo deciso quest’anno, con un incremento del 5,7% nel 2021, contro un calo del 3,4% del 2020.

In secondo luogo, giova sempre rammentare come la crescita dei mercati emergenti sia strettamente connessa a quella della Cina, che dovrebbe chiudere il 2021 con (almeno) un + 8,5% di Pil.

Fermo restando quanto premesso, i primi segnali di ripresa sono già visibili nell’incremento dell’export dei mercati emergenti e nell’inizio di un nuovo ciclo di capex che dovrebbe supportare l’aumento della produttività.

Crisi del debito emergente, le probabilità sono basse

Ad integrazione di quanto sopra, nonostante il deterioramento dei bilanci fiscali nel 2020 per via del Covid-19, le probabilità di una vera e propria crisi del debito emergente nel breve periodo sono basse.

TCW ritiene infatti che gli asset emergenti siano in grado di sostenere l’impatto del rialzo dei rendimenti core, se ciò è spinto soprattutto dal rimbalzo della crescita globale, e non da un cambiamento delle aspettative sulle politiche della Fed.

Si rileva quindi come la bilancia dei pagamenti dei mercati emergenti sia in condizioni migliori rispetto ad altre circostanze nel periodo successivo alla crisi finanziaria globale, con minore dipendenza dai finanziamenti esterni e maggiore peso delle riserve sovrane e della liquidità del loro settore privato.

Investire nei mercati emergenti oggi

Per quanto poi riguarda le valutazioni, la nota di TCW sottolinea come i mercati emergenti siano ancora attraenti sia in relazione ai valori storici, sia rispetto agli altri comparti obbligazionari. Gli spread sovrani emergenti si aggira sui 350 punti base (contro una media a lungo termine di 300 punti base), il credito emergente scambia vicino ai massimi del range degli ultimi due anni rispetto alla controparte sviluppata e, sebbene la pandemia abbia provocato un certo deterioramento nella qualità del credito, il peggio è alle spalle.

Il debito in valuta locale

La nota di TCW conclude infine con un richiamo all’outlook per il debito emergente in valuta locale, che è leggermente più sfidante nel breve termine. Nel breve periodo – afferma l’analista – ci si aspetta dunque una sovraperformance del dollaro, ma nel lungo termine i deficit fiscali da record e il deficit delle partite correnti in aumento metteranno sotto pressione il biglietto verde. A quel punto, aumenteranno le opportunità per aumentare l’esposizione al debito in valuta locale.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.