Nel loro ultimo report sul wealth management Oliver Wyman e Deutsche Bank hanno fatto il punto sulle sfide che il wealth management dovrà affrontare nel 2019, dopo un 2018 certamente difficile sotto diversi fronti.

In particolare, il report esordisce affermando come la crescita globale della ricchezza nel segmento high-net worth sia scesa del 4%, e come un minore incremento delle masse gestite, mercati più sfidanti e compressione delle commissioni abbiano condotto a un declino il valore del settore del wealth management.

Di qui, la necessità di riconsiderare il settore alla luce di nuove priorità, che il report ha ben sintetizzato. In particolare, il dossier suggerisce di:

  • ripensare la presenza nei mercati emergenti, sulla base della considerazione secondo cui più della metà della crescita dei grandi patrimoni arriverà proprio dalle aree emergenti, che ad oggi costituiscono solamente un terzo della riserva di ricchezza globale;
  • semplificare il modello operativo, considerato che il rimbalzo del primo trimestre 2019 ha fornito ai wealth manager un’ultima possibilità di migliorare l’efficienza del proprio modello operativo e rivedere la propria base dei costi, prima di un’eventuale recessione. Il dossier sottolinea in tal senso come i wealth manager dovrebbe aumentare l’efficienza del front office andando a liberare competenze consulenziali per attività che generano profitti, automatizzando e digitalizzando parte dei processi.

“Per i player italiani la rotta dei mercati emergenti è disponibile solo per quelli di maggiore dimensione, e richiederà comunque una significativa capacità d’investimento e attenzione manageriale. L’ottimizzazione del modello operativo e il controllo dei costi rappresenta invece la priorità per tutti i player italiani, dove la digitalizzazione ha preso meno piede che nel resto d’Europa” – ha concluso Claudio Torcellan, responsabile Financial Services per il Sud Est Europa di Oliver Wyman.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.