Il dollaro perde slancio e, unitamente a una Federal Reserve più “morbida” nelle sue policy monetarie, potrebbe fungere da ideale leva per riaccendere l’attenzione sui mercati emergenti. Non è un caso, forse, che dall’ultimo sondaggio condotto da Bank of America – Merril Lynch è emerso che fra 218 gestori interpellati, la posizione long (acquisto) che ottiene i maggiori consensi sia proprio quella sui mercati emergenti.

In particolare, tra i gestori è sempre più diffusa e consolidata la convinzione secondo cui il 2019 potrebbe essere l’anno del rilancio dei mercati emergenti, che potrebbero dunque invertire la tendenza rispetto alle performance negative registrate l’anno scorso. Nel 2018 l’indice MSCI Emerging Markets ha perso circa il 18%, contraddistinguendo con una prestazione evidentemente deludente i portafogli sbilanciati sugli emergenti.

Per il futuro, dunque, le previsioni potrebbero essere più rosee. La Fed più dovish del passato ha infatti rinvigorito i listini azionari, mentre il dollaro privo delle recenti forze diventerebbe un elemento molto positivo per i listini europei, sebbene meno che per gli emergenti. Attenzione però all’approfondirsi delle tensioni commerciali tra Usa e Cina: se lo scenario dovesse peggiorare, i riflessi per gli emergenti sarebbero evidentemente negativi.

Insomma, secondo la banca il pessimismo che era stato riscontrato nel corso del 2018 rispetto ai mercati emergenti è stato eccessivo. Considerato che gli asset delle economie emergenti sono “a buon mercato” e potrebbero recuperare nel 2019, val forse la pena farci un pensierino…

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.