Le quotazioni del barile di petrolio sono aumentate in maniera costante nelle ultime settimane, ma vi è forte dubbio se, effettivamente, tale aumento durerà ancora a lungo.

Su base 12 mesi, che è l’orizzonte che assumiamo come riferimento, siamo più propensi a valutare una gamma di prezzo da $ 55 a $ 75, che è un po’ bassa rispetto a dove siamo oggi” – ha dichiarato Manpreet Gill, head delle strategie di investimento degli strumenti a reddito fisso, valute e materie prime presso la Standard Chartered Private Bank.

I prezzi sono aumentati di recente sulla scia delle preoccupazioni per l’impatto delle potenziali sanzioni statunitensi sulle esportazioni di petrolio del Venezuela, a seguito di una disputa elettorale che ha visto rieletto il presidente venezuelano Nicolas Maduro. Inoltre, un ordine esecutivo che proibiva ai cittadini statunitensi di partecipare alla vendita di crediti venezuelani legati al petrolio è stato firmato lunedì scorso dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump, andando a stringere ulteriormente la morsa intorno al Paese.

I future sul greggio WTI americano sono così aumentati di 20 centesimi, lo 0,28%, a $ 72,44 al barile. Il benchmark internazionale Brent è invece cresciuto di 13 centesimi, lo 0,16%, a 79,35 dollari al barile. Ricordiamo che il Brent aveva superato la soglia degli $ 80 la scorsa settimana, per la prima volta dal mese di novembre 2014.

“La domanda per noi è a questo punto quanto ancora può muoversi questo prezzo al rialzo. Ovvero, quante altre cattive notizie potranno arrivare?” – ha detto Gill. “Ci sarà comunque molta più offerta rispetto alla domanda, e quindi non si avrà lo stesso livello di supporto nei fondamentali” – ha aggiunto ancora.

Nelle ultime settimane, i mercati si sono concentrati sugli effetti delle imminenti sanzioni statunitensi sulle esportazioni di petrolio iraniano, che l’amministrazione Trump ha ripetutamente minacciato di applicare. Trump aveva anche annunciato che stava ritirando gli Stati Uniti dall’accordo nucleare iraniano all’inizio di questo mese.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.