
La recente performance di Alibaba sul mercato borsistico ha catturato l’attenzione degli investitori di tutto il mondo. Con un impressionante +47,8% da inizio anno, il colosso dell’e-commerce cinese sta dimostrando una resilienza straordinaria in un contesto economico complesso. L’imminente pubblicazione dei risultati finanziari del terzo trimestre dell’esercizio fiscale 2024-25, prevista per giovedì 20 febbraio in preapertura di Wall Street, rappresenta un momento fondamentale per valutare la solidità dell’azienda e le sue prospettive future.
L’attesa crescente per i risultati trimestrali
Gli analisti guardano con ottimismo all’imminente trimestrale di Alibaba. Secondo il consensus Bloomberg, l’azienda dovrebbe registrare ricavi per 277,4 miliardi di CNY (yuan cinesi), segnando una crescita del +6,2% su base annua e del +6,5% rispetto al trimestre precedente. Le aspettative relative all’EPS sono altrettanto positive, con una previsione di CNY 19,12, che rappresenterebbe un incremento del +2,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente e un notevole balzo del +27% rispetto al Q2 2025.
La performance prevista riflette la tradizionale stagionalità degli utili durante il periodo che include eventi commerciali significativi come il Black Friday, il CyberMonday e lo shopping prenatalizio. Gli esperti del settore stanno monitorando attentamente le diverse divisioni aziendali per valutare la solidità complessiva della strategia di Alibaba.
Il settore dell’e-commerce, che rimane il cuore pulsante dell’attività di Alibaba, è destinato a mostrare risultati incoraggianti grazie al rafforzamento della piattaforma Taobao e all’attenzione strategica verso le vendite dirette. Questi fattori potrebbero contribuire in modo determinante alla stabilizzazione dei margini, nonostante la concorrenza crescente di rivali come JD.com e PDD Holdings e una domanda interna che richiede ancora conferme.
Il segmento Cloud Computing, rappresentato da Alibaba Cloud, continua a essere uno dei settori a maggiore potenziale di crescita. L’attenzione degli investitori si concentra sulla capacità dell’azienda di convertire gli investimenti nell’intelligenza artificiale in servizi redditizi per le imprese cinesi.
Un altro aspetto sotto osservazione riguarda l’espansione internazionale dell’azienda attraverso piattaforme globali come Lazada e Trendyol, sebbene il mercato cinese rimanga predominante nella strategia complessiva di Alibaba.
La partnership strategica con Apple: un nuovo orizzonte nell’AI
Le recenti indiscrezioni riguardo una possibile collaborazione tra Alibaba e Apple hanno dato nuovo slancio al titolo in borsa. Secondo quanto riportato da Bloomberg, il gigante di Cupertino avrebbe scelto Alibaba come partner principale per implementare funzionalità di intelligenza artificiale sugli iPhone in Cina.
L’obiettivo di questa alleanza strategica sarebbe duplice: da un lato, permettere ad Apple di aggirare le restrizioni governative cinesi, dall’altro, garantire la piena compatibilità delle nuove funzionalità AI sui dispositivi venduti nel mercato cinese. Per Alibaba, questa collaborazione potrebbe tradursi in una significativa accelerazione della crescita dei ricavi di Alibaba Cloud, con stime che parlano di un incremento dell’11% a partire dal 2026.
Sebbene l’accordo richiederà probabilmente maggiori investimenti nel breve termine, i benefici a lungo termine potrebbero essere sostanziali. La conferma ufficiale di questa partnership conferirebbe ad Alibaba un vantaggio competitivo determinante nel panorama tecnologico cinese, posizionando l’azienda come il principale attore nel settore dell’intelligenza artificiale applicata all’e-commerce in Cina.
L’analisi tecnica: un quadro rialzista confermato
Il 2025 si sta rivelando un anno straordinario per Alibaba sui mercati finanziari. Il titolo ha registrato una crescita superiore al 47% da inizio anno, sostenuto dal miglioramento del sentiment sugli asset cinesi e dalle notizie relative alla possibile partnership con Apple nel settore dell’intelligenza artificiale.
Le ultime sessioni di trading hanno visto Alibaba realizzare un forte movimento rialzista verticale, superando rapidamente diverse resistenze chiave e riportandosi sui livelli di massimo relativo degli ultimi trenta mesi.
L’analisi grafica rivela numerosi spunti tecnici che confermano un rinnovato interesse da parte degli investitori. Il rally iniziato a gennaio trae origine da una precedente correzione configuratasi come canale discendente di una bullish flag. Il movimento generato risulta coerente con il trend positivo di medio termine, sostenuto dalla trendline e confermato dalla rottura in rapida successione delle resistenze statiche nelle aree $86-95-110-120.
Il titolo gode attualmente di un’elevata forza in acquisto, certificata dalla presenza di volumi di negoziazione in forte crescita, soprattutto nella fase di uscita dal canale discendente, e da un RSI a 14 periodi entrato in area di iper-comprato. Quest’ultimo indicatore ha fornito importanti segnali nella fase iniziale del breakout, quando sul grafico dell’oscillatore si evidenziava una divergenza rispetto alla serie storica.
Elementi tecnici come il rimbalzo del prezzo sulla trendline, la rottura della resistenza statica sul grafico del titolo e di quella dinamica sull’oscillatore hanno definito l’inversione di breve periodo, permettendo al titolo di riprendere la sua corsa rialzista.
Le prospettive tecniche, unite agli sviluppi sui fondamentali, dipingono un quadro potenzialmente positivo per il futuro del titolo, sebbene sia necessario prestare attenzione a possibili sorprese sul fronte della trimestrale imminente.
🚀 Pronto a investire in Alibaba?
Sfrutta le opportunità di mercato con i migliori broker selezionati dai nostri esperti! Visita il nostro sito per scoprire le piattaforme più affidabili e competitive per investire in Alibaba e in altri titoli tecnologici ad alto potenziale. 💹 📈 💰
Scopri i migliori broker sul nostro sito! →
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Zero Commissioni sui CFD
- Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
- Strumenti avanzati di analisi

Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Strumenti di trading potenti | Apri conto |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.