La Cina ha comunicato alcuni dati che mostrano una ripresa della crescita ad agosto rispetto al mese precedente, con informazioni superiori alle aspettative in tutti i settori.

Le vendite al dettaglio sono infatti cresciute del 5,4% ad agosto rispetto a un anno fa, per lo sviluppo del dato più rapido dal periodo gennaio-febbraio di quest’anno, secondo quanto comunicato dall’Ufficio nazionale di statistica. Le vendite al dettaglio di agosto hanno superato le previsioni di Reuters che prevedevano una crescita del 3,5%.

Tra i dati più incoraggianti sono state proprio le vendite al dettaglio a costituire la sorpresa più grande, favorite dalle vendite di autovetture e aiutate dal confronto con la bassa crescita dello scorso agosto, ha sottolineato Hao Zhou, capo economista di Guotai Junan International. Nell’agosto 2021 le vendite al dettaglio erano aumentate del 2,5% su base annua.

Le vendite online di beni fisici sono aumentate del 12,8% ad agosto rispetto a un anno fa, più velocemente della crescita del 10,1% di luglio.

Ancora, rileviamo come ad agosto la produzione industriale sia aumentata del 4,2% rispetto a un anno prima, battendo l’aumento del 3,8% stimato da un sondaggio Reuters tra gli analisti. Nonostante il calo su base annua di categorie importanti come il cemento e l’acciaio, l’auto si è dimostrata ancora una volta un punto di forza, con un aumento della produzione di autovetture del 33%.

Gli investimenti in capitale fisso nei primi otto mesi dell’anno sono invece aumentati del 5,8%, superando il 5,5% previsto da Reuters. Gli investimenti nel settore manifatturiero hanno registrato la crescita maggiore, con un aumento del 10% rispetto al periodo precedente.  

Infine, rileviamo come il tasso di disoccupazione dei giovani tra i 16 e i 24 anni sia sceso al 18,7% in agosto, sebbene molto più alto del tasso di disoccupazione generale nelle città, che in agosto era del 5,3%, in leggero calo rispetto al mese precedente. L’indice dei prezzi al consumo in Cina è sceso dai massimi di due anni, registrando un aumento del 2,5% su base annua ad agosto. Ma escludendo i generi alimentari e l’energia, l’indice è aumentato solo dello 0,8%, riflettendo ancora una volta la scarsa domanda.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.