La nuova ondata di Covid-19 in alcuni Paesi asiatici come Taiwan e Malesia, sta rendendo più complicata la regolarità della fornitura di semiconduttori e altri beni utilizzati principalmente dalle aziende del settore tecnologico e da quello automobilistico.

L’argomento, non certo nuovo agli occhi degli investitori e degli operatori di settore, è tornato prepotentemente alla ribalta dopo un recente report del Wall Street Journal che, citando le dichiarazioni di Intel, afferma che le difficoltà non solo dureranno per tutto il prossimo anno, ma potrebbero altresì arrivare a interessare la regolarità dei cicli produttivi e distributivi fino al 2023.

In particolare, in Malesia la produzione di chip sarebbe stata rallentata recentemente proprio dalla nuova crescita dei contagi, con una contrazione dei prezzi dei prodotti correlati che intanto si aggira tra il 15% e il 40%. Dal canto suo, a Taiwan in una delle più note aziende del settore, specializzata nei test e nel packaging dei processori, si è sviluppato un picco di casi di coronavirus che ha impedito di lavorare a pieno regime e che porterà la produzione di questo trimestre ad essere circa un terzo di quella inizialmente prevista.

In ogni caso, per il momento il settore – pur con evidenti rallentamenti – continua ad andare avanti grazie ad altre aziende che non stanno manifestando forti contrazioni nei ritmi di produzione, come la Tsmc che, tra l’altro, lavora per la Apple e per la Qualcomm.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.