
La guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina non è un elemento di tensione solo per le due economie principalmente interessate, quanto anche per tutta la macroarea asiatica e, in particolar modo, per la Thailandia – come puntualmente rammentato dal primo ministro Prayuth Chan-Ocha.
“Dobbiamo alleviare questa tensione e creare un maggiore equilibrio“, ha detto Prayuth in un discorso al Bloomberg Asean Business Summit di Bangkok. La disputa commerciale, per il premier, avrebbe infatti condotto a una maggiore incertezza nella situazione economica globale e a una maggiore concorrenza, proprio in uno scenario nel quale la Thailandia sta cercando di accelerare l’accordo commerciale regionale globale di partenariato economico.
Nonostante i rallentamenti economici riscontrati, ha poi aggiunto Prayuth, la Thailandia ha ancora margini di crescita futura, con l’esecutivo che continuerà a concentrarsi su progetti infrastrutturali, investimenti in zone industriali chiave e sostegno al settore agricolo.
Proprio le infrastrutture e le innovazioni tecnologiche, unitamente a uno snellimento burocratico, sembrano essere le leve su cui la politica di Prayuth vorrebbe poggiarsi nei prossimi anni. Alcuni grandi progetti sono stati rallentati dal ritardo nella formazione del governo dopo le elezioni di marzo, con la scelta dei ministri che nel Paese ha bisogno dell’approvazione del re. Dunque, fino a luglio difficilmente ci saranno novità sostanziali nell’approccio di governo.
Ricordiamo infine che la Thailandia presiede l’Associazione delle Nazioni del Sud-Est asiatico nel 2019, e ha ospita il 34° vertice dei leader del blocco delle 10 nazioni che compongono l’associazione. Il governo ha detto che la Tailandia utilizzerà la sua posizione Asean per spingere verso la finalizzazione del patto commerciale regionale globale di partenariato economico a 16 nazioni – sostenuto dalla Cina – prima della fine del 2019.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Zero Commissioni sui CFD
- Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
- Strumenti avanzati di analisi

Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Strumenti di trading potenti | Apri conto |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.