economia giapponese

Secondo Capital Economics, l’economia giapponese è destinata a entrare in recessione a causa del rallentamento della crescita delle esportazioni.

Pensiamo che l’economia giapponese entrerà in recessione nel corso del prossimo anno“, ha dichiarato Marcel Thieliant, economista senior di Capital Economics, affermando che la recessione sarà influenzata principalmente “da un calo delle esportazioni e anche da una maggiore cautela, che è tipicamente ciò che si vede quando le esportazioni iniziano a diminuire“.

Ricordiamo che di recente il Giappone ha registrato un deficit commerciale di 15 miliardi di dollari per il mese di ottobre, superiore alle attese. Le esportazioni sono aumentate del 25,3%, più lentamente rispetto alla crescita del 28,9% registrata a settembre. Nel frattempo, le importazioni sono aumentate del 53,5% su base annua in ottobre, rispetto alla crescita del 45% del mese precedente.

Per quanto riguarda i dati del PIL del terzo trimestre, il Paese pubblicherà le nuove statistiche nella giornata di giovedì: gli analisti contattati da Reuters si aspettano una contrazione dell’1,1% su base annua per il periodo luglio-settembre, che segue una contrazione dell’1,2% nel trimestre precedente. Si verificherebbe così una recessione tecnica, ovvero due trimestri consecutivi di crescita negativa.

Thieliant ha detto che la Banca del Giappone probabilmente manterrà la sua politica monetaria ultra-dovish e non inizierà ad aumentare i tassi di interesse di riferimento, soprattutto in presenza di timori di recessione. “In questo contesto, sarebbe molto coraggioso inasprire la politica monetaria”, ha aggiunto.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.