
Secondo quanto afferma una recente nota curata da Ella Hoxha, senior investment manager, e Andrea Sanchez Balcazar, head of global bonds di Pictet AM, i tassi di interesse sono destinati a rimanere bassi ancora a lungo. Per i due esperti, infatti, le banche centrali continueranno a garantire un sostegno economico mediante il quantitative easing, e a sostenere ulteriori emissioni del debito sovrano.
Insomma, è pur vero che nei mercati sviluppati i tassi di interesse sono bassi, con livelli di supporto monetario che non hanno precedenti, ma è anche vero che è poco probabile che vi sia un imminente aumento dell’inflazione o, di contro, una inversione rapida della tendenza del movimento al ribasso dei tassi di interesse.
L’inflazione rimane peraltro stabilmente negativa in molti Paesi europei, e molto bassa in altre economie sviluppate con il Giappone. Per quanto concerne il rialzo dei tassi, la Fed ha incrementato i tassi dopo l’ultima recessione del 2008-09 dopo molti anni. Questa volta – sostengono i due analisti – le cose potrebbero essere ancora più estese e, dunque, la Fed si prenderà ancora più tempo prima di decidere su un eventuale rialzo dei saggi.
Contemporaneamente, le prospettive per la crescita economica sono deboli, e diverse forze strutturali continueranno a pesare sull’inflazione e sulla crescita, come ad esempio l’invecchiamento della popolazione e la riduzione della forza lavoro, che è destinata a diminuire. In ulteriore aggiunta, i due esperti ricordano come durante la crisi pandemica il debito è aumentato a livelli che superano quelli toccati subito dopo la Seconda guerra mondiale, e che sarà necessario destinare maggiori risorse per poterlo ripagare, penalizzando così la crescita della produttività.
Passando poi ai mercati emergenti, i due esperti della società di asset management ricordano come questa crisi ribadisca l’importanza della interconnessione a livello globale, e quanto sarà piuttosto arduo ritornare al protezionismo, invertendo così la crescente influenza globale dei mercati emergenti.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Zero Commissioni sui CFD
- Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
- Strumenti avanzati di analisi

Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Strumenti di trading potenti | Apri conto |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.