Salgono le tariffe della luce (e quindi le bollette elettriche) e continuano ad aumentare quelle della telefonia fissa e mobile dopo i rincari già avvenuti a giugno. Il mese di luglio per gli italiani rischia di essere ben più caldo rispetto alle sole temperature meteo. A fare i conti sull’entità del nuovo rialzo che andrà ad impattare sulle tasche dei consumatori sono stati gli esperti della Codacons. Si tratta, quindi, di cifre ufficione che comunque contribuiscono a fare chiarezza sull’entità dei rialzi.

In questi giorni, infatti, in tanti si stanno chiedendo quanto sarà l’aumento delle tariffe di luce e telefonia in vigore dall’1 luglio. Anche alla nostra redazione sono arrivate numerose domande che chiedono una certa chiarezza di questa questione. Quanto aumenteranno le tariffe di luce e telefoni dall’1 luglio ci chiede, ad esempio, un nostro lettore? Ecco quindi le indicazioni fornite da Codacons su quella che la stessa associazione a difesa dei consumatori ha chiamato, senza esagerare, “sangata dell’1 luglio 2019”.

Aumento bollette luce 1 luglio 2019

Tra i due aumenti in vigore da luglio, quello delle tariffe della luce è senza dubbio quello più “indigesto” agli italiani. Il motivo è facilmente intuibile: a luglio, a causa del caldo, il consumo di aria condizionata è in aumento tra gli italiani e quindi la spesa media per l’energia elettrica sarà in progressione. Proprio in questo contesto, quindi, arriva un aumento dei prezzi della luce che, inevitabilmente significherà un vero e proprio salasso per le famiglie che saranno, loro malgrado, alle prese con il caro-caldo. 

Ma di quanto sarà l’aumento delle tariffe dalla luce in vigore dall’1 luglio? Secondo la Codacons l’incremento dei prezzi deciso dall’Arera sarà dell’1,9 per cento. L’incremento di per sè non sarebbe di quelli considerevoli ma il fatto che avvenga in un momento in cui i consumi medi di elettricità da parte degli italiani sono in rialzo, lo rende molto significativo. 

Aumento tariffe telefonia luglio 2019

L’aumento dei prezzi delle telefonia fissa e mobile previsto per il mese di luglio sarà, in realtà, una prosecuzione di quanto già avvenuto a giugno. Lo scorso mese, infatti, molte compagnie telefoniche avevano annunciato un aumento dei costi. A luglio proseguirà la rimodulazione dei piani tariffari sia per quello che riguarda la telefonia fissa che per quello che riguarda la telefonia mobile. Ovviamente gli aumenti delle tariffe saranno diversi a seconda delle compagnie e quindi il rialzo dei costi Vodafone non sarà uguale a quello dei costi TIM e Tre Wind. Al di là delle singole decisioni, però, quello che preoccupa è la tendenza all’aumento delle tariffe. Dopo il rialzo guà avvenuto a giugno, quindi, si consolida quella che a questo punto può essere intesa come una precisa strategia aziendale: incrementare le tariffe sia su fisssi che su mobile.

Di quanto aumenteranno le tariffe telefoniche a luglio? Ancora una volta è la Codacons a fare conti e proiezioni quantificando l’aumento in circa 3 euro in più al mese di media a prescindere dall’operatore e della compagnia. 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.