Sarebbe in diminuzione in Europa il numero di persone appartenenti alla fascia della povertà, ma la tendenza non è la stessa per tutti i Paesi. In Italia ad esempio, i poveri sarebbero in notevole aumento negli ultimi anni, e stando ai dati resi noti dall’Eurostat, ci sarebbero altri Paesi europei che se la passano altrettanto male.

Lo studio dell’Eurostat, diffuso in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della povertà, prende in considerazione tutti gli individui considerati a rischio povertà. Il dato complessivo comprende quindi le persone che si trovano già all’interno della soglia di povertà assoluta (dato basato su un paniere di consumo minimo), quelle che rientrano nella soglia della povertà relativa (dato basato sulla percentuale di reddito medio),nonché gli individui considerati a rischio esclusione sociale.

Ma vediamo i numeri. Nel 2017 erano 112,9 milioni le persone a rischio povertà o esclusione sociale nell’Unione Europea, cioè il 22,5% della popolazione totale. Un dato non particolarmente esaltante, ma che indica se non altro una decrescita rispetto a 10 anni prima. Nel 2008 infatti i poveri erano 116,07 milioni, quindi 3,15 milioni in più rispetto ad ora.

Non è questo, però, lo scenario che riscontriamo nel nostro Paese, dove la tendenza è ribaltata. Dieci anni fa in Italia il numero di persone a rischio povertà o esclusione sociale era di 15,082 milioni (dato del 2008), mentre ora sono 17,407 milioni. Un aumento di 2,3 milioni di individui per una fascia di povertà che ora ricopre il 28,9% del totale della popolazione italiana.

Una situazione simile la stanno vivendo però anche altri Paesi d’Europa. Tra questi troviamo Cipro, l’Estonia, la Grecia, la Spagna e i Paesi Bassi.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.