Handelsblatt lo ha definito un “Paese sul baratro”. Senza mezzi termini il giornale economico tedesco ha espresso tutte le perplessità in merito alla politica dell’esecutivo italiano. Lo scenario tracciato è a dir poco preoccupante perché si prospetta persino l’uscita dall’Eurozona visto che, come precisato dallo stesso giornale “la Commissione Europea ha fallito con la sua politica della generosità”.

Se il governo non corregge la rotta, la situazione potrebbe sfuggire di mano ed in questo caso l’eurozona non potrebbe più salvare l’Italia che finirebbe inevitabilmente fuori dall’Euro. Queste le considerazioni di Handelsblatt che spiega: “se il governo di Roma non corregge il suo corso, un procedimento a causa del deficit troppo alto sarebbe inevitabile. Forse per questo è persino troppo tardi … Il premio di rischio sui titoli italiani sale, le banche sono sotto pressione e la fuga dei capitali è iniziata da tempo.”.

Il rischio prospettato dal giornale tedesco è quello di un crollo sui mercati che vada fuori controllo, come in caso di recessione o di rincaro dei tassi. “All’Eurozona non resterebbe altra soluzione che isolarsi” si legge nell’articolo di Handelsblatt “dovrebbe proteggere gli altri stati membri e le banche dall’essere coinvolti in una spirale deflazionistica.”

Nessuna possibilità di salvarsi dunque. L’Italia sarebbe fuori dall’Unione Monetaria, e l’aspetterebbe un destino simile a quello dell’Argentina, ovvero iperinflazione, disoccupazione, impoverimento. Ecco lo scenario tracciato come prezzo che l’Italia dovrebbe pagare per la “negazione della realtà”, queste le parole usate dal giornale tedesco.

Il Financial Times, quotidiano finanziario di Londra, ipotizza invece eventuali dimissioni del ministro del tesoro Giovanni Tria, spiegando la gravità della cosa e prospettando in quell’evenienza una “situazione esplosiva” per l’Italia. Secondo il FT i saldi approvati dall’esecutivo nella nota di aggiornamento al Def, in particolare ci si riferisce ovviamente al rapporto deficit-pil al 2,4%, sono un “dito nell’occhio” degli altri Paesi membri.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.