Con l’aggravarsi dei rapporti tra USA e Cina la guerra economica ha visto un’ulteriore accelerazione, e a pagarne le conseguenze non sono solo i prodotti dei due Paesi al centro delle tensioni, ma anche quelli di altri Paesi più o meno indirettamente coinvolti come quelli Europei.

Il mercato dell’automobile è finito nel vortice delle tensioni USA-Cina. Determinante l’entrata in vigode dell’ultimo round di tariffe contro i prodotti made in China per un valore complessivo di 200 miliardi di dollari. Gli effetti non si faranno attendere, ed anche quelli collaterali rischiano di essere particolarmente pesanti.

Il rischio che si corre è che questi dazi finiscano per penalizzare pesantemente il mercato europeo dell’automobile, in primis brand importanti come la britannica Jaguar Land Rover, o la svedese Volvo. Questo è quanto evidenziato in questi giorni da una nota diffusa dall’Agenzia di Rating Standard&Poor’s Global.

Sul tavolo ci sono dazi pesanti. Si parla del 25% per le auto europee, o quantomeno questo è quanto paventato dal presidente Donald Trump in un primo momento. E dopo un iniziale passo indietro in occasione dell’incontro con il Presidente della Commissione Junker, pare che questa contromisura economica sia tornata imminente.

L’effetto dei dazi sarebbero anzitutto un aumento dei costi di produzione e l’inevitabile compromissione del raggiungimento di target ambientali e di sviluppo tecnologico. Non solo, secondo l’analisi dell’agenzia di rating, la situazione sarebbe più grave per le case costruttrici che non sono provviste di impianti di produzione sul territorio degli Stati Uniti.

Ecco i brand automobilistici più penalizzati dalla guerra dei dazi

A pagare le conseguenze di questa situazione così tesa non saranno quindi marchi come Porsche o Lamborghini, ma piuttosto quelli legati alla cosiddetta fascia Premium. In prima linea, sempre basandosi sulle stime degli analisti, la britannica Jaguar Land Rover, che rischia di perdere fino al 20% delle sue vendite globali. Un peccato anche considerato il periodo di crescita che questa realtà europea stava vivendo nei primi otto mesi del 2018, con un +3,6% nel mercato americano.

Altro marchio nell’occhio del ciclone è Volvo. La svedese Volvo ha anche degli impianti negli USA, ma sarebbe penalizzata dalla faccenda dei dazi per via del fatto che aveva scelto la Cina come mercato punta per le esportazioni di alcuni modelli. Infine, sempre per il regime dei dazi, anche marchi come BMW e Volkswagen subiranno presumibilmente dei danni economici, ma secondo le previsioni degli analisti per queste case saranno più circoscritti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.