
EUR/USD corregge verso quota 1,1380 durante le ore di scambio europee di martedì. La coppia valutaria principale segna un leggero ribasso mentre il Dollaro Statunitense (USD) si stabilizza, ma resta generalmente sotto pressione a causa della crescente incertezza riguardo alle prospettive commerciali tra Stati Uniti (USA) e Cina. L’Indice del Dollaro USA (DXY), che misura il valore del biglietto verde rispetto a sei principali valute, sale fino a circa 99,35.
- Il cambio EUR/USD scende verso 1,1380
- Il Dollaro USA si stabilizza ma resta sotto pressione
- L’indice DXY sale fino a 99,35
Le dichiarazioni del Segretario al Tesoro USA Scott Bessent, secondo cui dovrebbe essere la Cina a iniziare i colloqui commerciali con gli Stati Uniti, hanno aumentato i dubbi degli investitori sul fatto che siano effettivamente in corso trattative.
“Credo che tocchi alla Cina de-escalare, perché loro vendono a noi cinque volte di più di quanto noi vendiamo a loro”, ha affermato Bessent in un’intervista andata in onda lunedì su Squawk Box di CNBC.
Nel frattempo, affermazioni contrastanti del Presidente USA Donald Trump e di Pechino riguardo a presunte telefonate del Presidente cinese Xi Jinping a Trump per discutere di termini e condizioni commerciali hanno ulteriormente ridotto le speranze di una risoluzione a breve termine della guerra commerciale tra USA e Cina.
- Trump afferma di essere stato contattato da Xi Jinping
- La Cina smentisce ogni dialogo diretto
- Le aspettative di una risoluzione si affievoliscono
Trump ha insistito sul fatto che Xi lo avrebbe chiamato più volte per discutere del commercio bilaterale dopo l’inasprimento delle tariffe contro Pechino. Tuttavia, il Ministero degli Esteri cinese continua a negare che siano in corso discussioni economiche e commerciali tra Trump e Xi.
Oltre ai commenti della Casa Bianca sui negoziati USA-Cina, una serie di dati economici statunitensi influenzerà l’andamento del Dollaro questa settimana.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Strumenti di trading potenti | Apri conto |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
![]() |
ZERO | - N.1 in Italia | Scopri di più |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Gli investitori presteranno particolare attenzione ai dati preliminari sul Prodotto Interno Lordo (PIL) del primo trimestre, all’Indice ISM dei Direttori degli Acquisti (PMI), ai cambiamenti nell’occupazione ADP, ai Nonfarm Payrolls (NFP) di aprile e all’Indice dei Prezzi delle Spese per Consumi Personali (PCE) di marzo, che influenzeranno le aspettative di mercato sulla politica monetaria della Federal Reserve (Fed).
- Attesi dati su PIL Q1, ISM PMI, ADP, NFP e PCE
- Influenza attesa sulle decisioni della Federal Reserve
- Il focus resta sul rafforzamento del Dollaro
Nella sessione americana di martedì, l’attenzione degli investitori sarà rivolta ai dati JOLTS sulle offerte di lavoro negli USA per marzo, che dovrebbero indicare circa 7,5 milioni di posizioni aperte, leggermente in calo rispetto ai 7,56 milioni di febbraio.
Potrebbe interessarti anche: 📈Social Trading: cos’è e come funziona il copy trading
Analisi Tecnica: EUR/USD scende verso quota 1,1400
EUR/USD è in calo intorno a 1,1400 nella sessione europea di martedì. Le prospettive per la coppia principale restano rialziste, in quanto la Media Mobile Esponenziale (EMA) a 20 settimane mostra un’inclinazione al rialzo intorno a 1,0890.
- Quotazione attuale attorno a 1,1400
- Trend rialzista supportato dalla EMA a 20 settimane
- EMA posizionata in area 1,0890
L’Indice di Forza Relativa (RSI) a 14 settimane sale sopra i 70,00 nel grafico settimanale, raggiungendo livelli di ipercomprato, il che segnala un forte slancio rialzista, ma non si esclude una possibile correzione.
Guardando al rialzo, il livello psicologico di 1,1500 rappresenterà la principale resistenza per la coppia. Al contrario, il massimo di luglio 2023 a 1,1276 costituirà un supporto chiave per i rialzisti sull’euro.
✅Apri un conto demo gratuito su FP Markets per iniziare a fare forex trading
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
- Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
- Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute

Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Strumenti di trading potenti | Apri conto |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.