
Ai trader attivi sul mercato del forex non sarà sfuggito il rally messo a segno dal cambio GBP/USD. Proprio la scorsa settimana il cross ha toccato il massimo annuo attestandosi a quota 1,26. Si tratta del picco più dallo scorso mese di dicembre. Un record relativo lo potremo definire che tuttavia ha di certo fatto contenti quei trader che erano entrati sulla coppia proprio nelle ultime settimane del 2024 quando il valore del cross si era ristretto in scia alle preoccupazioni per l’entità dei dazi Usa contro la Gran Bretagna.
E’ stato proprio a seguito di questi timori che il cambio GBP/USD aveva ritracciato agevolando gli acquisti a sconto. Come si può vedere dal grafico in basso, nel giro delle poche settimane successive, il cambio Sterlina Dollaro ha recuperato tutto il passivo di quelle settimane di tensione toccando i massimi del 2025.
A questo punto gli investitori che non hanno sfruttando la fase discendente per entrare sul cross si interrogano circa la possibilità che il trend al rialzo possa proseguire e che quindi siano ancora in tempo per trarre profitto dalla coppia. Ma anche chi ha invece investito su GBP/USD approfittando dei prezzi bassi si interroga su quello che potrebbe accadere nelle prossime settimane per capire se sia meglio tenere aperte le posizioni bullish o se, al contrario, sia meglio realizzare.
Le previsioni GBP/USD dopo il raggiungimento dei massimi 2025 diventano quindi argomento centrale.
Prima di procedere, ricordiamo ai lettori che tutti i migliori broker permettono di fare fare trading su una coppia così popolare e liquida come GBP/USD. Tuttavia, trattandosi di forex, è preferibile usare quelle piattaforme che propongono spread bassi come ad esempio FP Markets.
📈 Scopri i vantaggi del broker FP Markets con un conto demo gratuito
Perchè il cambio Sterlina/Dollaro è ai massimi dell’anno
Per capire perchè il cross GBP/USD è ai massimi dell’anno è necessario fare un passo indietro al sell-off di dicembre. Allora i valori andarono giù a causa delle preoccupazioni per i dazi Usa alla Gran Bretagna. Oggi c’è la convinzione che lo scontro tariffario tra Usa e Regno Unito sia il più improbabile tra quelli potenziali anzi, almeno secondo alcuni analisti, i due paesi dovrebbero continuare a mantenere un rapporto commerciale agevolato a differenza ad esempio di quello che si prospetta nella relazione tra Stati Uniti e Unione Europea.
In questo contesto il cross si è rafforzato anche perchè la coppia ha potuto beneficiare delle indicazioni positive arrivate dall’economia britannica (quindi è stata la Sterlina a rafforzarsi). In particolare, sul fronte market mover, il PIL Uk nel quarto trimestre ha registrato una progressione dell’1,4 per cento anno su anno contro il 1,1 per cento atteso e dello 0,4 per cento nel solo mese di gennaio contro il +0,1 per cento stimato dagli analisti.
L’economia britannica sta quindi andando meglio delle previsioni.
Cosa succederà ora al cambio GBP/USD adesso?
Fin qui abbiamo fatto riferimento a quello che è stato, ma nel futuro cosa può accadere? Tanto per iniziare c’è la questione ribasso dei tassi BoE. Se prima i trader speculavano su tre tagli ora le attese sono per due. L’impatto sul cambio sarà inevitabile visto che la FED non dovrebbe tagliare il costo del denaro nel 2025.
Forse proprio a causa di queste premesse, le opzioni short sulla sterlina si sono notevolmente abbassate e con esse anche la volatilità.
Secondo alcuni analisti come Ales Koutny di Vanguard Asset Management, il rally del cambio GBP/USD dovrebbe proseguire nel 2025 con la Sterlina destinata ad apprezzarsi grazie alle possibili scelte di politica monetaria della BoE, al rafforzamento dell’economia britannica e, in ultimo, grazie alla prospettiva di tensioni commerciali bassissima tra i due paesi anglofoni.
Se tale stima dovesse essere corretta, allora verrebbe da sè che comprare GBP/USD anche ai massimi 2025 sarebbe conveniente in quanto ci sarebbe comunque un buon margine di crescita ulteriore.
Una prospettiva bullish che richiederebbe un broker di livello per essere attuata. L’esempio fatto in precedenza, FP Markets (qui la recensione) non è casuale. Questo broker, oltre ai citati spread bassi, offre anche una rapida esecuzione degli ordini che è fondamentale nel trading. Per conoscerlo meglio e, nel caso specifico dell’articolo, imparare ad investire sui CFD GBP/USD, si può usare la versione demo gratuita.
📈 Apri da qui il tuo conto demo con FP Markets
Oltre ai vantaggi citati, il broker propone anche una vasta gamma si strumenti di trading (oltre 10.000 strumenti tra Forex, indici, azioni, materie prime e criptovalute) e la possibilità di usare le note MetaTrader 4 (MT4) e MetaTrader 5 (MT5), piattaforme avanzate con numerosi strumenti di analisi. Inoltre FP Markets offre supporto anche per cTrader, ideale per chi cerca un’esecuzione ultra-rapida dei propri ordini.
Per quello che riguarda i conti, FP Markets ne propone due: account Standard per i principianti senza commissioni fisse. e account Raw ECN per trader avanzati con spread ultra-bassi e commissioni ridotte.
👍🏻 Per conoscere meglio FP Markets ecco alcune guide:
- 9 Vantaggi del Forex CFD trading con FP Markets Broker
- Trading sociale con FP Markets: cos’è e come funziona
- Come funziona Myfxbook AutoTrade, il trading automatico di FP Markets
- Forex Trading su valute esotiche: come tradare peso (MNX), real (BRL) e rand (ZAR) con FP Markets
- Come collegare TradingView al broker FP Markets in modo rapido
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Zero Commissioni sui CFD
- Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
- Strumenti avanzati di analisi

Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Strumenti di trading potenti | Apri conto |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.