Da alcune settimane il mercato del Forex fa i conti con la dura legge del Dollaro. Dopo esserci occupati del progressivo rafforzamento della divisa americana nei confronti dell’Euro, in questo articolo rivolgeremo la nostra attenzione al cambio Dollaro Yen.

Il motivo di questo interesse non è casuale: proprio oggi, infatti, il cross USD/JPY ha raggiunto quota 128,7525, livello massimo da oltre 20 anni.

In pratica il Dollaro non è mai stato così forte sullo Yen negli ultime due decenni, un intervallo di tempo lunghissimo quando di parla di forex. L’aspetto più interessante di tutto questo, è che il Biglietto Verde ha ancora spazio per crescere. Secondo gli analisti, infatti, il target di questa fase rialzista può essere tranquillamente collocato a quta 130.

Un obiettivo così alto giustifica strategie trading di tipo rialzista che possono essere attivate in modo rapido attraverso i CFD. A tal riguardo ricordiamo che broker come eToro offrono la demo gratuita da 100 mila euro per imparare ad investire su USD/JPY senza correre il rischio di perdere soldi veri (qui il sito ufficiale)

Ma cosa spiega un simile crollo dello Yen? Fermo restando la presenza di un trend abbastanza definito già nelle scorse settimane, ad innescare il volo del Dollaro sulla divisa nipponica sono state le parole del presidente della Federal Reserve di St. Louis James Bullard il quale ha detto chiaro e tondo che c’è la possibilità che la banca centrale Usa possa decidere di aumentare il tasso obiettivo dei fed funds di 75 punti base già nelle riunione di maggio. L’opinione di Bullard non dovrebbe meravigliare più di tanto poichè il banchiere non ha mai fatto mistero della sua convinzione che i tassi debbano salire al 3,5 per cento.

Eppure le sue parole hanno avuto un effetto dirompente su tutte le principali valute (Yen compreso) che sono andate a picco nel cambio con il Biglietto Verde. Tecnicamente quanto avvenuto si spiega con il fatto che il Giappone, a differenza degli Stati Uniti, non sta proprio prendendo in considerazione la possibilità di alzare il costo del denaro visto che l’inflazione nell’ex Sol Levante è inferiore all’1 per cento. 

Poichè i due paesi (Usa e Giappone) presentano un andamento molto antitetico dei prezzi al consumo, va da sè che le banche centrali opereranno in modo divergente e proprio questo causa il rafforzamento del Dollaro su livelli che non si vedevano da 20 anni

Come investire su USD/JPY in modo rapido

Il modo più semplice e immediato per investire sul cross USD/JPY è attraverso i Contratti per Differenza. Si tratta di strumenti derivati che riproducono l’andamento del sottostante. Sul mercato oggi ci sono alcuni broker specializzati nel Forex che offrono strumenti avanzati per operare. Un esempio è eToro che ha ideato la funzionalità del Copy Trading grazie alla quale è possibile copiare dai traders più bravi. Tale strumento, grazie alla demo, può essere utilizzato anche da chi è alle prime armi. 

Impara a copiare i traders più bravi su USD/JPY con il Copy Trading eToro>>>clicca qui per la demo gratuita

Cambio Dollaro Yen ai massimi da 20 anni: le opinioni

Secondo Jeffrey Halley, analista senior di Oanda, le dichiarazioni di Bullard esprimono perfettamente il vero e proprio dilemma con cui le banche centrali si trovano a fare i conti. Halley ha poi ricordato come, fino a pochi mesi fa, le banche centrali non facessero altro che parlare di inflazione transitoria e momentaneo. Oggi, tutti hanno invece preso atto che l’inflazione durerà a lungo e che non ci sono soluzioni appetibili per affrontare il problema.

Da qui i comportamenti divergenti delle banche centrali. Secondo l’analista di Oanda, inoltre, le banche centrali come la FED hanno ovviamente perso di credibilità e, nel tantativo di correre ai ripari, stanno procedendo ad un aumento del costo del denaro che potrebbe avere come effetto collaterale lo scoppio di una recessione. Altre banche centrali come la BCE, invece, stanno attendendo che l’inflazione faccia il suo corso sperando che il boom dei prezzi al consumo non comporti tensioni sociali. 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.