Della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina non si parla più in maniera diffusa, considerato che i due partner stanno per raggiungere un accordo sulla prima fase dell’accordo commerciale. Tuttavia, attenzione al fatto che i colloqui potrebbero ancora franare: nelle ultime ore la Cina ha insistito affinché gli Stati Uniti rimuovessero le tariffe più “vecchie” e quelle più recenti imposte a settembre, con una presa di posizione che potrebbe surriscaldare gli animi e innervosire la controparte nordamericana.

Intanto, sul fronte Forex, il dollaro USA ha consolidato i suoi guadagni dopo che l’indice ISM Non-Manufacturing Purchasing Managers ha superato le aspettative toccando quota 54,7 punti. Il settore dei servizi continua a guidare l’economia, mentre il settore manifatturiero rimane un peso alla crescita sostenuta. Sempre in ambito Forex USD, Neel Kahskari, a capo della Fed Minnesota, ha dichiarato che i tassi di interesse sono sufficientemente accomodanti, mentre si attendono le successive dichiarazioni di Charles Evans, Fed Chicago e John Williams, Fed New York.

Spostandoci poi sul fronte europeo, i conservatori del primo ministro Boris Johnson continuano a vacillare, pressati da qualche difficoltà nazionale e internazionale (il governo si è ad esempio rifiutato di rilasciare un rapporto sull’ingerenza russa nelle ultime elezioni). Recenti sondaggi d’opinione hanno mostrato un vantaggio costante per i conservatori, ma la maggioranza è tutt’altro che certa, e una condizione di aleatorietà potrebbe generare un contesto sgradito agli investitori, con conseguenti riflessioni negative sulla sterlina.

In area euro, le PMI di Markit’s Services per ottobre e le vendite al dettaglio per settembre forniranno ulteriori informazioni sulle economie della zona euro. Olaf Scholz, il ministro delle finanze tedesco, ha chiesto una maggiore cooperazione finanziaria nel vecchio Continente sul fronte bancario e fiscale.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.