Nelle ultime ore il primo ministro britannico Boris Johnson sta intensificando gli sforzi per convincere il Partito unionista democratico nordirlandese a sostenere la bozza di accordo Brexit. Al momento di scrivere, però, il DUP si è detto non ancora pienamente convinto, e dunque la Gran Bretagna non ha dato il via libera ai suoi interlocutori a Bruxelles.

I colloqui continuano a Bruxelles per approfondire i dettagli dell’intesa, ma è logico che a questo punto tutta l’attenzione si stia spostando su Londra. Gli sforzi per convincere il piccolo partito potrebbero includere diverse offerte in contropartita, come la promessa di investire più denaro nella regione.

Detto ciò, il mercato sembra essere piuttosto ottimista sul fatto che l’accordo possa essere raggiunto. Un accordo il cui contenuto di dettaglio, almeno per il momento è ignoto. I media britannici affermano tuttavia che, sebbene non siano stati pubblicati documenti ufficiali, Johnson avrebbe accettato di mantenere l’Irlanda del Nord nell’unione doganale dell’UE, separandola dal resto del Regno Unito.

Le implicazioni sono la presenza di un confine “aperto” nell’isola, come da più parte auspicato. Per l’UE, una simile evoluzione preserverebbe l’integrità del mercato unico, mentre per Londra ciò consentirebbe alla Gran Bretagna di firmare nuovi accordi commerciali. L’aspetto negativo per il DUP è che questo accordo creerebbe una frontiera doganale nel Mare d’Irlanda, disgregando l’Unione.

Naturalmente, quanto sopra non è certamente lo scenario preferito dagli investitori, che avrebbero voluto una soft Brexit. Tuttavia, è anche vero che per i mercati, la certezza è preferibile all’incertezza. E dunque sebbene gli investitori siano contrari a questa hard Brexit, è pur vero che avrebbero preferito questo scenario a un ritardo, che teoricamente aprirebbe la porta a tali opzioni, e anche a una Brexit senza alcuna contropartita.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.