La Banca Centrale Europea, al termine di un Consiglio mai così atteso negli ultimi tempi, ha ridotto i tassi sui depositi di 10 punti base (ora il tasso è dello – 0,5%) e ha dichiarato di voler riavviare gli acquisti di titoli all’interno di una strategia di quantitative easing (QE) a partire dal mese di novembre, per 20 miliardi di euro al mese, e fino a quando sarà necessario.

Mario Draghi, in apertura della sua consueta conferenza stampa di fine meeting, ha poi annunciato il cambio della forward guidance, la previsione sui movimenti futuri dei tassi, che dovrebbero rimanere “su livelli attuali o più bassi fino a che avrà visto l’outlook dell’inflazione convergere in maniera robusta verso un livello sufficientemente vicino ma sotto il 2% entro il suo orizzonte di riferimento e fino a che questa convergenza non sia stata riflessa in maniera consistente nelle sottostanti dinamiche di inflazione”.

Ma quali sono stati gli impatti sul cambio euro dollaro?

Come si attendevano gli analisti, le mosse – che non hanno deluso le aspettative, ma si erano fatte più aleatorie dopo le dichiarazioni degli ultimi giorni da parte di alcuni membri del Consiglio – hanno condotto le Borse europee in rafforzamento, e hanno spinto l’euro in calo sotto quota 1,1 dollari.

Ricordiamo con l’occasione, e come già parzialmente accennato, che negli ultimi giorni erano state poste in dubbio le possibilità che il QE potesse scattare fin da subito. La BCE ha voluto spegnere ogni incertezza ufficializzando tale provvedimento, sebbene per un importo mensile che rientra nella parte più bassa del range stimato. Costituisce un elemento di rilievo il fatto che non vi sia alcuna scadenza, e che dunque il QE possa essere potenzialmente esteso per un periodo di tempo indefinito.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.